Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘stivali’

Anche le Miuccia Prada sbagliano, sappiatelo. Purtroppo le foto scattate alla sfilata MiuMiu A/I 2011/2012 nel corso della recente Fashion Week di Parigi testimoniano che anche chi ha fatto dello stile bon ton, sempre elegante ma allo stesso tempo edgy, possono incappare in terribili cadute di stile.

Gli stivali proposti da MiuMiu per l’inverno 2012 sono ben lontani dai fasti glitter dei modelli della passata collezione invernale; sono infatti realizzati in pelle lucida e dotati di un maxi tacco altissimo, anni ’70. La punta tonda, leggermente all’insù, appesantisce le forme di uno stivale poco femminile  e molto poco “Prada”:

stivali f w 2012 miu miu

Spero davvero che il mondo non finisca nel 2012, mi dispiacerebbe sapere che chi verrà dopo avrà come ultima memoria di un brand innovativo e sempre originale come MiuMiu dei modelli così goffi, più adatti alle passerelle che alla vita di tutti i giorni.

miu miu sfilata parigi 2012

Foto: Vogue.it

Read Full Post »

La collezione estiva di Sergio Rossi è una delle più ricche dell’ultimo periodo: ci sono modelli per tutti i gusti, dalle decolletè Cachet con maxi plateau ai sandali ultrapiatti, passando per calzature con ghette e sandali alla schiava dall’immediato appeal fetish. Ma ad essere  splendida è anche la campagna pubblicitaria che presenta la collezione: nelle immagini l’attenzione è interamente dedicata alle scarpe, calzate con eleganza da una modella in versione ninfa dei boschi, coperta solo da fiori esotici e corde effetto bondage.

stivali spuntati fetish sergio rossi 2012

sergio rossi ss 2012

sergio rossi ss 2012

sergio rossi ss 2012

sergio rossi 2012 lookbook

sergio rossi sandali 2012

sandali alla schiava tacco a spillo

sergio rossi scarpe decolletè tacco a spillo altissimo 2012

piedi perfetti sandali smalto

sandali tacco a spillo indossati sergio rossi 2012

Read Full Post »

Gli stivali alti oltre il ginocchio non sono facili da portare, questo è certo, ma hanno un fascino unico che non si trova in nessun altro modello di scarpa, sarà il modo in cui avvolgono ed esaltano la gamba, o magari è merito dell’impatto fetish, ma converrete con me che uno stivale da Catwoman non può mancare in nessuna scarpiera che si rispetti. Lo scorso anno ho addolcito il fascino di questi stivali acquistandone un paio in suede grigia, ma sento la mancanza di un modello in pelle, da usare anche quando piove (ogni riferimento alla giornata di oggi NON è puramente casuale); calma, non ho alcuna intenzione di trasformarmi nella sosia di Miss Vivian, vi garantisco che li abbinerei con sapienza!

 

La proposto del giorno è firmata Cinti, ha un prezzo medio alto forse eccessivo, non avendoli toccati con mano non posso giudicarli ma  sono una buona base di partenza per le mie ricerche:

Questi stivali superano il ginocchio di pochi centimetri, il tacco è alto ma non troppo sottile e la punta dolce è una garanzia di successo: li trovo molto sobri ed eleganti, anche se vorrei vederli dal vivo prima di sbilanciarmi, sono talmente semplici da spaventarmi un pò, che ne dite?

In vendita nei negozi Cinti, costano 179 Euro.

Read Full Post »

Il titolo di questo post è volutamente semplicistico e d’impatto, ma racchiude alla perfezione l’idea che mi ha portato a scrivere il breviario che state per leggere, un’idea forse banale, che vuole guidare chi ha deciso di investire una parte dei propri risparmi per un paio di scarpe speciali, che sia per sempre, e creato dal migliore. Voglio ripercorrere la storia di alcuni degli shoe designer più famosi e amati del mondo, facendo parlare i loro modelli più celebri, per dare a tutte la possibilità di scegliere scarpe belle e importanti, non solo perché costose, ma perché tappa di un percorso stilistico che ha lasciato il segno. E’ un processo ambizioso che non vuole essere universale, le mie scelte e le mie passioni sono in ogni foto, se volete aggiungere qualche nome fatelo pure nei commenti!

Decolletè: con questo nome ci riferiamo alle più classiche calzature da donna, chiuse e dotate di tacchi più o meno alti, e punte che variano nelle forme a seconda dell’epoca. A reinventare il più tradizionale modello di scarpa femminile è stato Roger Vivier, che nel 1947 si trovava ai piedi delle modelle vestite da Dior: è l’anno del New Look, una svolta epocale che ha portato le donne a mostrare le forme e scoprire le caviglie, portando attenzione ad un dettaglio fino  a quel giorno trascurato, le scarpe. Se volete investire in un paio di decolletè che sia eterno potete iniziare proprio da un modello Roger Vivier, senza dimenticare Salvatore Ferragamo, un grande talento che ha conquistato Hollywood e le sue star a colpi di stiletto, ma anche geni più moderni come Sergio Rossi e Casadei. La scarpa perfetta ha una punta modesta, non troppo affilata ma nemmeno tonda, una scollatura discreta e un tacco alto sottile, senza fronzoli e senza platform: ricordate che è la semplicità a rendere eterno un accessorio. Per i colori, puntate sui vostri preferiti: mi sento solo di bandire i tessuti broccati troppo lavorati perché stancano presto.

Roger Viver:

Salvatore Ferragamo:

Sergio Rossi:

Casadei:

Come avrete sicuramente notato, ogni shoe designer citato ha posto la sua firma sulle sue creature: la fibbia rettangolare di Vivier, il fiocco Vara di Ferragamo, il tacco a stiletto puro di Rossi e la punta assassina di Casadei.

Ballerine: la versione comoda delle decolletè, l’aspetto infantile spesso trae in inganno un occhio poco esperto, Brigitte Bardot ha sedotto il mondo con queste scarpine ai piedi, e lo stile di Audrey Hepburn non sarebbe stato lo stesso senza le ballerine, non trovate?

Queste scarpe nascono proprio come omaggio al mondo della danza, come suggerisce il nome, quindi parlando di acquisti a tema non posso non menzionare due marchi specializzati, Porselli e Repetto. Se l’aspetto “sportivo” vi sembra eccessivo puntate su MiuMiu, ogni anno propone ballerine deliziose, stesso discorso per Salvatore Ferragamo. Impossibile non citare anche i modelli Chanel, semplici ma eterni, come il mito di Mademoiselle Coco. Di gran moda tra le giovanissime le ballerine Tori Burch; strizzano invece l’occhio al mondo del low cost di qualità i deliziosi modelli di Anna  Baiguera, sembrano caramelle da scartare e collezionare.

Porselli:

Repetto:

MiuMiu:

Salvatore Ferragamo:

Chanel:

Tori Burch:

Anna Baiguera:

Scarpe gioiello: fino a qualche anno fa erano considerate scarpe da soubrette, adatte solo a chi aveva a che fare con telecamere e studi televisivi, poi è arrivata Shoegal, che ha iniziato ad abbinare sandali Caovilla anche ai jeans, e i sandali gioiello sono diventati scarpe da tutti i giorni. Fermatevi: sto scherzando!! Però in tutto questo c’è una piccola verità: da qualche anno le scarpe tempestate di pietre preziose e lustrini si vedono ovunque, forse troppo, anche nella vita di tutti i giorni. Io credo che il segreto sia nel sapere dosare, come in tutte le cose: via libera a strass e gemme, abbinati con sobrietà ed eleganza. Su chi puntare per il grande acquisto?

Al primo posto c’è ovviamente Renè Caovilla, re delle calzature gioiello; altri nomi importanti sono Loriblu, Stuart Weitzman, amato dalle star di Hollywood, Giuseppe Zanotti, Le Silla e Christian Louboutin, con riserva. Con riserva perché ancora non ho capito quanto ci sia di buono dietro lo stile patinato delle suole rosse: le scarpe sono splendide, non lo nego, ma ancora manca uno stile che classifichi una suola rossa come “eterna”. Al momento è la suola a fare la scarpa, e per quanto mi riguarda c’è qualcosa di perverso in questo!

Renè Caovilla:

Loriblu:

Stuart Weitzman:

Giuseppe Zanotti Design:

Le Silla:

Christian Louboutin:

Stivali: ogni moderna catwoman ha i suoi stivali speciali, che la tengono calda in inverno senza farla sentire meno femminile. Scegliere soltanto alcuni shoe designer è stato molto difficile, al momento non c’è un nome a cui penso immediatamente se rifletto sugli stivali, voi avete qualche idea? Intanto non posso non menzionare, di nuovo, Sergio Rossi e Casadei, per la donna che non deve chiedere mai; anche El Vaquero produce stivali di qualità, i modelli da cowgirl spesso costano più della metà di uno stipendio medio ma pare durino per sempre.

Sergio Rossi:

Casadei:

El Vaquero:

Ora passerò velocemente a tre modelli di scarpa che studio quasi con indifferenza, ma siccome si deve essere preparati su tutto ho deciso di dedicargli un piccolo spazio, non sbadigliate, vi controllo!

Mocassini: le classiche scarpe da guida, non mi piacciono ma la loro storia ci riporta ad un’epoca così romantica che non è possibile non palpitare. I modelli più famosi sono quelli di Car Shoe e Tod’s, casual e chic, importanti anche quelli in pelle di Gucci, dotati di immancabile horsebit.

CarShoe:

Tod’s:

Sneakers: quest’anno gli occhi di tutte noi hanno brillanto davanti al modello glitter di MiuMiu, ma le sneakers da città per eccellenza sono le Converse, che purtroppo non riesco a sopportare per più di dieci minuti, accompagnate dalle Hogan, che non riesco a sopportare neanche in foto! Carini i modelli colorati di Serafini, ancora poco inflazionati:

Converse:

Hogan:

Serafini:

Credo di aver detto il necessario, per il superfluo c’è sempre tempo 😉

Read Full Post »

Avrei voluto pubblicare tutte le immagini della collezione A/I 2011/2012 di Christian Louboutin, ma i modelli proposti sono così tanti che alla fine ho preferito postare direttamente un video realizzato dallo staff del sito Shoebunny:

Come vi sembra? Ho ricominciato a respirare dopo i primi cinquanta secondi, quando i modelli con tacchi massicci e platform estremi hanno lasciato spazio a decolletè pulite e sensuali, molto “Louboutin vecchio stile”, e ho puntato diverse scarpe molto interessanti, chissà se riuscirò mai ad infilarci i piedi 😉

Fonte: Shoebunny

Read Full Post »

Il freddo è arrivato, e bisogna cominciare a pensare alle scarpe giuste da indossare in caso di pioggia o neve: quante di voi sceglierebbero questi rain boots Valentino?

 

Biker boots nella forma, nella scelta della suola spessa e della fibbia argentata, ma come commentare quel fiocco legato all’altezza della caviglia? Io trovo che stoni con tutto il resto, con la fibbia in particolare: se al posto di quest’ultima ci fosse stato un secondo fiocco, magari più piccolo, l’effetto finale sarebbe stato più coerente.

Tra l’altro dei biker apprezzo proprio lo stile un pò maschile, da rockstar anni ’70, quindi preferisco un modello con troppo hardware ad un ibrido indefinito. Questi stivali sono realizzati in gomma, appartengono all’attuale collezione di Valentino, e costano $195.

Read Full Post »

Gli stivali over the knee non sono il modello più semplice da portare, l’effetto “Pretty Woman” è sempre all’erta, ma non per questo gli stilisti hanno smesso di proporli nelle collezioni invernali. E perché dovrebbero? Ci sono donne che li indossano con disinvoltura, nonostante siano altissimi, bianchi, e tempestati di cristialli Swarovsky, come questo modello Stuart Weitzman:

Quello che ho omesso è che la donna che li ha indossati con disinvoltura, termine che mai come oggi non si associa al concetto di eleganza, si chiama Jennifer Lopez:

La sua collega Rihanna li ha preferiti in nero, più “sobri”.

Realizzati in morbido nabuk questi stivali sono ricoperti da circa 22.000 cristalli, incollati a mano da professionisti del settore, che hanno portato a termine il lavoro dopo più di 200 ore di lavoro. Il prezzo? All’altezza della situazione, $10.000.

Quello che mi chiedo è semplice: dando per scontato che gli stilisti spesso decidono di produrre un accessorio con il solo scopo di mettere alla prova il pubblico, sfruttando l’immagine della star di turno, è possibile indossare degli stivali così eccessivi senza sembrare una stellina del firmamento di Hollywood? Se mai dovessi averli li userei per tenere calde le gambe su un red carpet siberiano 😉

Read Full Post »

Il titolo di questo post potrà sembrarvi comico, ma riassume alla perfezione il progetto ideato da Zalando, uno dei negozi di scarpe online più forniti, che ha appena creato un gioco simpatico in collaborazione con il brand “Mai Più Senza”, appena sbarcato nello store. Si tratta di un fashion flash, un momento che vi darà la possibilità di votare il vostro modello di scarpe preferito tra i tre proposti, e quello che si aggiudicherà più “Mi Piace” su Facebook verrà venduto al 50% di sconto per tutta la giornata di mercoledì 21 Settembre! Un’occasione ghiotta per iniziare a pensare seriamente al vostro guardaroba invernale, quindi correte su Facebook, diventate fan della pagina di Zalando ( lo sconto sarà accessibile ai soli fan) e votate le vostre scarpe preferite tra queste tre:

 

 

Io ho scelto gli ankle boots neri: semplici e grintosi, sono gli alleati perfetti per il grande freddo!

Read Full Post »

So che in questi giorni fa di nuovo un caldo tremendo, ma da qualche tempo la domanda che fa da titolo al post mi gira in testa, così ho pensato di chiedere a voi la vostra opinione in merito; da qualche anno gli stivali da motociclista, privi di tacco, in pelle nera, spesso muniti di fibbie o borchie, sono diventati protagonisti dell’inverno (anche dell’estate per alcune ragazze, ma non costringetemi ad aprire il file), complici star come Kate Moss e SJP che ne hanno fatto un autentico stile di vita:

Per me è difficile considerare “scarpe” i modelli non dotati di tacco, ma questi stivali mi attirano, è colpa dell’allure grunge, il prossimo inverno cederò al loro fascino senza dubbio, voi che ne pensate? Trovo che siano un’indispensabile alleato in caso di pioggia scrosciante e freddo, anche se vanno abbinati con cautela, soprattutto se il modello scelto è particolarmente rock, come questo, firmato Jimmy Choo:

Perfetti con leggings e skinny jeans, fanno a pugni (secondo me) con shorts inguinali, soprattutto se indossati in estate, senza calze: voi come li vedete?

Read Full Post »

Qualche mese fa sono apparse le prime foto della nuova linea low cost di Brian Atwood, e da quel momento ogni shoeaholic ha iniziato a sognare di poter possedere almeno un paio di queste splendide scarpe, vendute ad un prezzo più accessibile del solito; ovviamente si tratta di calzature di lusso, non sono regalate ma secondo me meritano davvero. Guardate questi stivali, non sono perfetti e senza tempo?

Il gambale in pelle sfiora il ginocchio, ma non si stringe intorno alla gamba: un dettaglio nuovo, come l’incrocio di fibbie in pelle marrone che forma una semi-ghetta sul tallone. La punta dolce li rende eterni e senza tempo. Nelle foto qui sotto potete vedere il modello Falcon ai piedi di una modella, che invidia! In vendita nel sito online di SaksFifthAvenue, costano circa 450 Euro.

 

Read Full Post »

Older Posts »