Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘renè caovilla’

Certo che contano! Qualche giorno fa sono stata contattata da Tiziana, che mi ha chiesto un consiglio per il giorno delle sue nozze, nel mese di maggio; il suo problema è che non porta i tacchi perché è già altissima e per il grande giorno non vuole svettare sul maritino, quindi aveva pensato di scegliere un paio di ballerine; purtroppo quando ha condiviso l’idea con le sue amiche le hanno lanciato contro anatemi così perfidi che ha quasi acquistato un paio di Daffodile 😉

E’ durante la crisi che lei ha trovato me, forse vi sconvolgerà sapere che io le ho dato la mia benedizione! Intendiamoci: io non indosserei MAI le ballerine al mio matrimonio, ma io non sono altissima, quindi non corro nessun rischio di svettare sopra lo sposo, anche perché Brunetta è già impegnato!

Le ballerine non mi sembrano una scelta banale, anzi, secondo me possono essere vincenti, oltre che estremamente romantiche: quante donne rinuncerebbero ai tacchi per amore!? Non l’ha fatto neanche Cenerentola!

Ho selezionato diversi modelli usando Tiziana come se fosse una Barbie, dopo un rapido scambio di mail ha scelto un modello Rene’ Caovilla, vi garantisco che non ci sono state pressioni da parte mia! Mi rende felice sapere di essere stata utile, ma soprattutto sono contenta che le amiche di Tiziana abbiano finalmente approvato la sua scelta:

Le trovo incredibilmente delicate e romantiche, ricoperte di prezioso pizzo rosa, con tanto di fiore sulla punta: senza saperlo ho scelto la variante cromatica che si abbina non solo all’abito, ma anche al bouquet, sono una personal shopper sensitiva.

Queste ballerine sono attualmente in vendita su Yoox,  per vedere le altre due versioni cliccate qui e qui.

Approfitto del post per ricordare alle future spose il potere delle shoe clips: per realizzarne un paio unico a costo zero o quasi vi basterà usare la stoffa dell’abito, qualche scampolo avanza sempre e una brava sarta potrà trasformarlo in un paio di maxi fiori romantici da appuntare sulle vostre scarpine.

Read Full Post »

La splendida Charlize Theron ha deluso le aspettative dei suoi fan calcando il red carpet dei Golden Globes con un abito Dior molto elegante ma poco adatto alla sua carnagione, un peccato vista la sua indiscutibile bellezza. Molto graziosa l’acconciatura, un messy bun laterale decorato con una fascia gioiello preziosa, aggressivi invece i sandali Givenchy:

Mi piace il contrasto tra l’abito da favola e un sandalo strong, realizzato in pitone e pelle lucida, con cavigliera alta e tacco choc; Charlize Theron si affida spesso alle calzature Givenchy, ma questa volta ha scelto un modello che proprio non mi convince: il tacco a virgola non si sposa con un abito da sera, soprattutto se è in parte cromato, qui sotto potete vedere meglio i dettagli, in una foto della sfilata Givenchy SS 2012.

Charlize è da sempre un delle mie star preferite, non la seguo molto come attrice ma sui red carpet mi regala sempre grandi soddisfazioni, quindi la promuovo, l’abito è splendido, peccato per il colore; quanto ai sandali, al suo posto avrei scelto un modello da sera più incisivo, eccessivo ma pur sempre elegante, ne ho selezionati alcuni tanto per rifarci gli occhi.

LeSilla Limited Edition:

René Caovilla:

Jimmy Choo:

Valentino (del 2010):

Christian Louboutin:

Se non osa una superstar milionaria, bionda e bellissima, chi può farlo? Io mi candido volentieri, mi accontento anche di un solo paio di scarpe per adesso 😉

 

Read Full Post »

Per me è sempre divertente studiare le celebs e il loro modo di vestire, soprattutto per quanto riguarda le scarpe: lo scorso 3 Dicembre Brooke Burke ha presenziato al primo evento Rock ‘n’ Roll Las Vegas Stiletto Dash, una corsa benefica in tacchi a spillo, e per l’occasione ha calzato un paio di sandali gioiello René Caovilla:

I suoi piedi sono stati più fotografati del suo viso, ma c’era da aspettarselo, questi sandali sono splendidi, essenziali ma preziosi. Lo stesso non si può dire  del mini abito giallo lucido drappeggiato, scelta bizzarra per un red carpet, che si sposa male sia con le calzature che con la carnagione di questa star tuttofare. Modella, attrice  e presentatrice, è un’amante delle scarpe particolari, perché le piace mostrare i piedi, considerati tra i più belli del mondo.

Non è la prima volta che Brooke Burke si affida alle creazioni di René Caovilla, evidentemente anche per lei resistere alle tentazioni di Sua Maestà è una missione impossibile.

Foto: Shoebunny

Read Full Post »

Ieri pomeriggio, dopo una giornata di studio, mi sono dedicata a voi, cercando su Yoox le offerte più ghiotte. Per comodità ho deciso di selezionare prodotti dal prezzo finale inferiore alle 250 Euro; non è facile trovare modelli che possano piacere a tutte, ma ci ho provato, ovviamente non sono disponibili in tutte le misure, ma magari questo post vi aiuterà a trovare quello che cercate… o a passare cinque minuti di gioia infinita 😉

Se vi interessa un modello specifico cliccate sulla foto, vi porterà al sito.

Iniziamo con questi ankle boots gioiello di Cesare Paciotti, un modello elegante da sera, molto sfizioso e chic, in saldo costa 240 Euro, le misure disponibili sono 38,5 39,5 e 40.

Ancora Paciotti, ancora ankle boots, quelli di Laim nello specifico: li ho visti dal vivo e sono favolosi, stanno bene con tutto! Purtroppo è rimasto solo il numero 40, costano 180 Euro.

Sandali Dolce&Gabbana, se non fossero simili ad un paio D&G in mio possesso correrei a prenderli, costano 95 Euro e sono disponibili in quasi tutte le misure:

A proposito dei miei sandali, eccoli in versione metallizzata, in tre colori:

Queste decolletè open toe Diego Dolcini mi intrigano, quel tacco strano è molto particolare ma non troppo eccentrico; costano 159 Euro, disponibili solo per le misure 39 e 40.

Decolletè in raso Pedro Garcia, disponibili in tante varianti cromatiche, in diverse misure: scarpe da Cenerentola, non trovate?

Ancora decolletè con tacco “strano”, queste sono di Sebastian, in verde è rimasto solo il 37, ma nelle versioni viola e nero potete trovare diverse misure, costano 79 Euro:

Decolletè slingback in raso nero e maxi fiocco, firmate Alberta Ferretti: un modello eterno ad un prezzo eccellente, 98 Euro! Disponibili in tutte le misure, dal 35 al 41.

Sandali da gran sera in suede Georgina Goodman, quanto sono belli? In nero costano 215 Euro, disponibili nelle seguenti misure: 37,5 38 38,5 39 39,5

Ancora farfalle per Arfango, questi sandali in suede costano 145 Euro, disponibili in tutte le misure:

Dopo le farfalle torniamo ai fiocchi, in versione maxi, come quelli che ornano questi sandali gioiello Giuseppe Zanotti Design: il prezzo è super ghiotto, 175 Euro, disponibili dal 39 al 41.

Sandali Giambattista Valli: se la fascia anteriore non fosse così aperta sul lato esterno li ordinerei subito, in rosso. Costano 140 Euro, disponibili dal 37 al 39,5.

Decolletè Rodo con dettagli rossi, dal tocco vintage: 98 Euro, e numeri disponibili dal 36,5 al 40.

Decolletè lucide lilla (il sito dice verde…help!) e rosa Renè Caovilla, adoro la scelta cromatica, così romantica! I colori pastello saranno un must have per la primavera 2012, queste scarpe costano 215 Euro e sono disponibili in tutti i numeri:

Direi di fermarci qui, non vorrei tenervi incollate al pc fino a domani! Per concludere vi mostro le scarpe che ho ordinato, bellissime, sobrie, eleganti, versatili, firmate El Vaquero:

Bellissimi, vero?

Scherzo!! Non li ho presi, perché il mio numero non è disponibile. Scherzo ancora, non sono assurdi? Come si possono indossare stivali del genere!?

PS: non tutti sanno della sua esistenza quindi colgo l’occasione per rinnovarvi l’invito al mio beauty blog!

Read Full Post »

Lo scorso anno avete deciso di premiare Louboutin e le sue Big Lips, ma quale shoe designer vincerà il premio quest’anno? Come sempre ho riguardato i post pubblicati nel 2011 per scegliere i modelli più chiacchierati, nel bene o nel male poco importa, perché lo scopo di questo piccolo concorso è di scegliere le scarpe che più delle altre vi faranno pensare all’anno che si sta chiudendo.

Avete tempo per votare, chiuderò il post il 30 Dicembre, così da poter decretare il vincitore entro la fine del 2011, perché dal 2012 sarà tutto nuovo 😉

Christian Louboutin-Daffodile

Alexander McQueen e le scarpe delle nozze reali:

 

Jeffrey Campbell-Lita (vi prego, non mi fate questo):

MiuMiu:

Casadei-Blade:

B-Brian Atwood:

Charlotte Olympia-Paloma:

René Caovilla- sandali realizzati per il Festival del Cinema di Venezia (fotografati da me, e si vede):

Naturalmente mi piacerebbe sapere per chi avete votato e perché, ci credete se vi dico che io ancora non ho scelto le scarpe dell’anno? E’ difficile, il cuore va da una parte, il dovere da un altra, la pazzia da un’altra ancora. Oh cielo. Votate!

 

Read Full Post »

Se è vero che il serpente è uno dei suoi simboli è altrettanto vero che il Cavaliere del Lavoro René Caovilla ama utilizzare la pelle di rettile per le sue calzature preziose, e la collezione P/E 2012 non fa eccezione; il modello che voglio analizzare oggi è di una bellezza a dir poco imbarazzante, se la pelle non fosse vera avrei già iniziato a risparmiare per acquistarli, giuro!

caovilla SS 2012 estate pitone snakeskin heels

 

Il modello è molto semplice, è la scelta cromatica ad avermi conquistata, mi piange il cuore a dirlo ma le tonalità di viola e verdi vibrano in modo particolare sulla pelle di pitone, se avessi la possibilità commissionerei al mio amato René un sandalo identico ma in ecopelle, non sarebbe fantastico? Importante la broche gioiello a forma di fiore appuntata sulla tomaia, che richiama i colori della pelle: non avrò mai il coraggio di infilare il piedino in questo sandalo, ma trovo che sia originale e davvero molto chic, una ventata di freschezza in un panorama di tacchi massicci e calzature da trampoliere.

Read Full Post »

Eh sì, in questi giorni è successo anche questo, ma non vi entusiasmate troppo, questa volta non vi racconterò l’ennesima scena strappalacrime avvenuta nella boutique Renè Caovilla, perché il mio ultimo acquisto proviene da ebay. Sono stata indecisa fino all’ultimo secondo, perché questi sandali mi piacevano ma erano stati trattati così male che nemmeno sembrano Caovilla, ma alla fine ho ceduto, con la complicità di un prezzo talmente basso da essere ridicolo. Li ho portati dal calzolaio, li ho puliti con un prodotto apposito  e lo farò di nuovo a breve, per togliere strati di sporcizia di cui ignoro la provenienza: come cavolo si fa a maltrattare in questo modo un paio di sandali così speciali? L’unica risposta che mi viene in mente è che la precedente proprietaria li abbia indossati per il suo matrimonio… in una palude, evidentemente, fatto sta che ora sono qui con me, riempiti di cure e tanto amore. Non mi dispiace l’idea di avere un paio di Caovilla da poter indossare senza dovermi preoccupare ad ogni passo, ma davvero non riesco ad accettare che in questo mondo esista una donna capace di devastare un accessorio che le è costato quanto lo stipendio medio di un italiano. Vabè, scelte di vita, eccoli qui, già mi sembrano più felici di quando sono arrivati 😉

Ho scelto di non pubblicare le foto che avevo scattato dei sandali indossati perché sono pessime, ma non volevo continuare a rimandare la presentazione di questi sandali, che sono con me da più di un mese, rimedierò appena possibile.

PS: ho dato vita ad un nuovo beauty blog, vi aspetto anche lì!

Read Full Post »

Il titolo di questo post è volutamente semplicistico e d’impatto, ma racchiude alla perfezione l’idea che mi ha portato a scrivere il breviario che state per leggere, un’idea forse banale, che vuole guidare chi ha deciso di investire una parte dei propri risparmi per un paio di scarpe speciali, che sia per sempre, e creato dal migliore. Voglio ripercorrere la storia di alcuni degli shoe designer più famosi e amati del mondo, facendo parlare i loro modelli più celebri, per dare a tutte la possibilità di scegliere scarpe belle e importanti, non solo perché costose, ma perché tappa di un percorso stilistico che ha lasciato il segno. E’ un processo ambizioso che non vuole essere universale, le mie scelte e le mie passioni sono in ogni foto, se volete aggiungere qualche nome fatelo pure nei commenti!

Decolletè: con questo nome ci riferiamo alle più classiche calzature da donna, chiuse e dotate di tacchi più o meno alti, e punte che variano nelle forme a seconda dell’epoca. A reinventare il più tradizionale modello di scarpa femminile è stato Roger Vivier, che nel 1947 si trovava ai piedi delle modelle vestite da Dior: è l’anno del New Look, una svolta epocale che ha portato le donne a mostrare le forme e scoprire le caviglie, portando attenzione ad un dettaglio fino  a quel giorno trascurato, le scarpe. Se volete investire in un paio di decolletè che sia eterno potete iniziare proprio da un modello Roger Vivier, senza dimenticare Salvatore Ferragamo, un grande talento che ha conquistato Hollywood e le sue star a colpi di stiletto, ma anche geni più moderni come Sergio Rossi e Casadei. La scarpa perfetta ha una punta modesta, non troppo affilata ma nemmeno tonda, una scollatura discreta e un tacco alto sottile, senza fronzoli e senza platform: ricordate che è la semplicità a rendere eterno un accessorio. Per i colori, puntate sui vostri preferiti: mi sento solo di bandire i tessuti broccati troppo lavorati perché stancano presto.

Roger Viver:

Salvatore Ferragamo:

Sergio Rossi:

Casadei:

Come avrete sicuramente notato, ogni shoe designer citato ha posto la sua firma sulle sue creature: la fibbia rettangolare di Vivier, il fiocco Vara di Ferragamo, il tacco a stiletto puro di Rossi e la punta assassina di Casadei.

Ballerine: la versione comoda delle decolletè, l’aspetto infantile spesso trae in inganno un occhio poco esperto, Brigitte Bardot ha sedotto il mondo con queste scarpine ai piedi, e lo stile di Audrey Hepburn non sarebbe stato lo stesso senza le ballerine, non trovate?

Queste scarpe nascono proprio come omaggio al mondo della danza, come suggerisce il nome, quindi parlando di acquisti a tema non posso non menzionare due marchi specializzati, Porselli e Repetto. Se l’aspetto “sportivo” vi sembra eccessivo puntate su MiuMiu, ogni anno propone ballerine deliziose, stesso discorso per Salvatore Ferragamo. Impossibile non citare anche i modelli Chanel, semplici ma eterni, come il mito di Mademoiselle Coco. Di gran moda tra le giovanissime le ballerine Tori Burch; strizzano invece l’occhio al mondo del low cost di qualità i deliziosi modelli di Anna  Baiguera, sembrano caramelle da scartare e collezionare.

Porselli:

Repetto:

MiuMiu:

Salvatore Ferragamo:

Chanel:

Tori Burch:

Anna Baiguera:

Scarpe gioiello: fino a qualche anno fa erano considerate scarpe da soubrette, adatte solo a chi aveva a che fare con telecamere e studi televisivi, poi è arrivata Shoegal, che ha iniziato ad abbinare sandali Caovilla anche ai jeans, e i sandali gioiello sono diventati scarpe da tutti i giorni. Fermatevi: sto scherzando!! Però in tutto questo c’è una piccola verità: da qualche anno le scarpe tempestate di pietre preziose e lustrini si vedono ovunque, forse troppo, anche nella vita di tutti i giorni. Io credo che il segreto sia nel sapere dosare, come in tutte le cose: via libera a strass e gemme, abbinati con sobrietà ed eleganza. Su chi puntare per il grande acquisto?

Al primo posto c’è ovviamente Renè Caovilla, re delle calzature gioiello; altri nomi importanti sono Loriblu, Stuart Weitzman, amato dalle star di Hollywood, Giuseppe Zanotti, Le Silla e Christian Louboutin, con riserva. Con riserva perché ancora non ho capito quanto ci sia di buono dietro lo stile patinato delle suole rosse: le scarpe sono splendide, non lo nego, ma ancora manca uno stile che classifichi una suola rossa come “eterna”. Al momento è la suola a fare la scarpa, e per quanto mi riguarda c’è qualcosa di perverso in questo!

Renè Caovilla:

Loriblu:

Stuart Weitzman:

Giuseppe Zanotti Design:

Le Silla:

Christian Louboutin:

Stivali: ogni moderna catwoman ha i suoi stivali speciali, che la tengono calda in inverno senza farla sentire meno femminile. Scegliere soltanto alcuni shoe designer è stato molto difficile, al momento non c’è un nome a cui penso immediatamente se rifletto sugli stivali, voi avete qualche idea? Intanto non posso non menzionare, di nuovo, Sergio Rossi e Casadei, per la donna che non deve chiedere mai; anche El Vaquero produce stivali di qualità, i modelli da cowgirl spesso costano più della metà di uno stipendio medio ma pare durino per sempre.

Sergio Rossi:

Casadei:

El Vaquero:

Ora passerò velocemente a tre modelli di scarpa che studio quasi con indifferenza, ma siccome si deve essere preparati su tutto ho deciso di dedicargli un piccolo spazio, non sbadigliate, vi controllo!

Mocassini: le classiche scarpe da guida, non mi piacciono ma la loro storia ci riporta ad un’epoca così romantica che non è possibile non palpitare. I modelli più famosi sono quelli di Car Shoe e Tod’s, casual e chic, importanti anche quelli in pelle di Gucci, dotati di immancabile horsebit.

CarShoe:

Tod’s:

Sneakers: quest’anno gli occhi di tutte noi hanno brillanto davanti al modello glitter di MiuMiu, ma le sneakers da città per eccellenza sono le Converse, che purtroppo non riesco a sopportare per più di dieci minuti, accompagnate dalle Hogan, che non riesco a sopportare neanche in foto! Carini i modelli colorati di Serafini, ancora poco inflazionati:

Converse:

Hogan:

Serafini:

Credo di aver detto il necessario, per il superfluo c’è sempre tempo 😉

Read Full Post »

Oggi sono impegnata per tutta la giornata per un corso di aggiornamento chez Chanel, ma non volevo lasciarvi senza una dolce visione con cui tagliare il traguardo del weekend, quindi…

E’ proprio la collezione SS 2012 di René Caovilla, appena giunta in boutique: non oso immaginare quanto potrebbe piacermi metterle in ordine una per una 😉

Fonte: Renè Caovilla

Read Full Post »

Adoro Roma, è la mia città ed è un luogo magico nonostante i suoi mille difetti, uno di questi è che… non è Milano! E questo dettaglio mi fa soffrire almeno due volte l’anno, durante la settimana dalla moda; in particolare quando, sempre con grande emozione, scopro le nuove collezioni di René Caovilla, una delle poche certezze della mia scarpiera. Tramite il profilo Facebook del brand ho trovato alcune immagini scattate da chi ha avuto la fortuna di partecipare alla presentazione della collezione P/E 2012, penso che siano perfette per iniziare una nuova settimana al top!

In questa collezione non manca nessun punto di forza della maison: c’è il pizzo, omaggio prezioso alla splendida Venezia, ci sono le pietre colorate e luminose effetto mosaico, tanto amate dal re del sandalo gioiello, e quest’anno torna anche un altro simbolo eterno di femminilità leggera e maliziosa, la farfalla. Per l’estate è la zeppa a far da padrona, ricoperta di sensuale merletto nero o illuminata da maxi pietre luccicanti, immancabili anche i modelli flat che scoprono il piede con sfrontata eleganza. E i tacchi a spillo e il sandalo a serpente? Presenti anche loro, sempre accompagnati dalla suola polvere di luna, il tocco in più che trasforma ogni donna in una principessa.

caovilla primabera estate 2012 zeppa pizzo tacco

sandalo gioiello caovilla primavera estate 2012

Foto: Sfilate.it; BlogDonnaModerna; René Caovilla.

Read Full Post »

Older Posts »