Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘miu miu’

Anche le Miuccia Prada sbagliano, sappiatelo. Purtroppo le foto scattate alla sfilata MiuMiu A/I 2011/2012 nel corso della recente Fashion Week di Parigi testimoniano che anche chi ha fatto dello stile bon ton, sempre elegante ma allo stesso tempo edgy, possono incappare in terribili cadute di stile.

Gli stivali proposti da MiuMiu per l’inverno 2012 sono ben lontani dai fasti glitter dei modelli della passata collezione invernale; sono infatti realizzati in pelle lucida e dotati di un maxi tacco altissimo, anni ’70. La punta tonda, leggermente all’insù, appesantisce le forme di uno stivale poco femminile  e molto poco “Prada”:

stivali f w 2012 miu miu

Spero davvero che il mondo non finisca nel 2012, mi dispiacerebbe sapere che chi verrà dopo avrà come ultima memoria di un brand innovativo e sempre originale come MiuMiu dei modelli così goffi, più adatti alle passerelle che alla vita di tutti i giorni.

miu miu sfilata parigi 2012

Foto: Vogue.it

Read Full Post »

L’inverno 2011 è stato illuminato dalle creazioni MiuMiu, tutte cariche di glitter luccicanti, dalle sneakers alle decolletè, passando per i tronchetti: mancavano solo i sandali, che però saranno protagonisti assoluti dell’estate 2012.

sandali glitter miumiu

Essenziali nelle forme, sono caratterizzati da una fascia anteriore sottile, che scopre le dita, alla quale è legata una t bar dal gusto vintage; il cinturino alla caviglia enfatizza l’eleganza di questo modello, che lascia il piede quasi completamente nudo.

I glitter ormai si portano anche di giorno, con un paio di jeans e un top semplice, ma questi sandali sono nati per brillare sotto ad un tubino bon ton, meritano di essere protagonisti assoluti di un look che non sminuisca la loro raffinata bellezza.

Read Full Post »

Nel lontano mese di settembre vi avevo mostrato le prime immagini del lookbook MiuMiu Cruise 2012, e quasi tutte avete apprezzato le slingback  “pic nic” a quadri; ora la collezione è finalmente disponibile online, quindi posso mostrarvi una foto più grande di queste scarpe, ludiche e femminili, in puro stile MiuMiu:

miu miu quadri fiocco cruise 2012

Vi confermo che la tomaia è realizzata in tessuto lucido stampato, nodo posteriore compreso; solitamente le scarpe dall’appeal bon ton non presentano punte affilate, ma in questo caso le forme si bilanciano in modo perfetto, non trovate? Inutile specificare che apprezzo la scelta di non sporcarle con un inutile e molesto platform.

Non vedo l’ora che arrivino caldo e saldi estivi, se non volete aspettare a comprarle sappiate che al momento è possibile pre-ordinarle online e nelle boutique MiuMiu, costano circa 490 Euro. Ho il vizio di mettere sempre le brutte notizie alla fine, ma forse con questo post ho riguadagnato il vostro rispetto!

 

Read Full Post »

Non pensate male, non ho nulla contro i sabot, se femminili e scollati: non ne posseggo, perché il mio piedino magro li perde per strada, ma non li detesto. Non tollero invece i modelli accollati, a punta, che MiuMiu ha rilanciato per la prossima primavera:

sabot miumiu primavera estate 2012

 

Negli ultimi anni si vedevano solo a Roma a primavera, ai piedi di fanciulle fini come Er Monnezza, che sfruttavano la punta aguzza per stanare gli scarafaggi nascosti negli angoli delle porte o per spegnere sigarette macchiate di rossetto. Ok, ho esagerato, ma queste calzature per me non rappresentano il massimo dell’eleganza, non riesco ad immaginarle ai miei piedi, o a quelli di nessuna, stanno male anche a Elle Fanning, a chi possono donare!?

Mi piace lo stile barocco, ma lo avrei declinato in modo diverso: Divina Miuccia, torna in te!

Read Full Post »

Lo scorso anno avete deciso di premiare Louboutin e le sue Big Lips, ma quale shoe designer vincerà il premio quest’anno? Come sempre ho riguardato i post pubblicati nel 2011 per scegliere i modelli più chiacchierati, nel bene o nel male poco importa, perché lo scopo di questo piccolo concorso è di scegliere le scarpe che più delle altre vi faranno pensare all’anno che si sta chiudendo.

Avete tempo per votare, chiuderò il post il 30 Dicembre, così da poter decretare il vincitore entro la fine del 2011, perché dal 2012 sarà tutto nuovo 😉

Christian Louboutin-Daffodile

Alexander McQueen e le scarpe delle nozze reali:

 

Jeffrey Campbell-Lita (vi prego, non mi fate questo):

MiuMiu:

Casadei-Blade:

B-Brian Atwood:

Charlotte Olympia-Paloma:

René Caovilla- sandali realizzati per il Festival del Cinema di Venezia (fotografati da me, e si vede):

Naturalmente mi piacerebbe sapere per chi avete votato e perché, ci credete se vi dico che io ancora non ho scelto le scarpe dell’anno? E’ difficile, il cuore va da una parte, il dovere da un altra, la pazzia da un’altra ancora. Oh cielo. Votate!

 

Read Full Post »

Sono contraria alla scelta di utilizzare il blog per lanciare messaggi personali, ma questa volta devo farlo, abbiate pazienza:

” Adorata Miuccia, La prego, Lei deve smetterla, perseverare è diabolico, è cosa nota, e così facendo Lei finirà per rovinarci tutte; una dopo l’altra cadremo come mosche, collezione dopo collezione, tacco gioiello dopo tacco gioiello. E cosa Le rimarrà dopo? Tante vittime prosciugate della loro integrità morale. Sono certa che comprenderà, Sua sempre, Shoegal”.

Scusate eh, ma così non si può più andare avanti:

spuntate miumiu 2011 2012 raso

Raso nero, tacco altissimo gioiello NON da soubrette attempata, plateau discreto, broche gioiello appuntata sulla tomaia: ogni dettaglio di queste spuntate è un colpo al cuore, una piccola coltellata che si infila nella mia carne molliccia (davanti alla bellezza pura cede, non è sempre molliccia, ndr). Se non costassero circa 1000 euro invece che stare qui a delirare sarei in boutique, dannazione.

Foto collage: Shoerazzi

Read Full Post »

Questo post è stato un parto, ve lo dico subito; le scarpe qui sotto mi sono costate circa 10 anni di vita, persi in un periodo di quasi 10 giorni, è una buona media non trovate?

Quando le ho trovate, su ebay, non mi sembrava vero: un paio di MiuMiu fantastiche, nuove e del mio numero? Impossibile! Ho salvato la pagina e ho continuato la mia ricerca, ma niente era bello come “loro”, così ho deciso di comprarle. Peccato che il mio conto PayPal fosse triste e secco, quando ho trovato il tempo di ricaricarlo… l’asta era terminata! Noooooooo! Per fortuna sono riuscita a contattare il venditore, un signore gentilissimo che me le ha vendute allo stesso (misero) prezzo che aveva stabilito per l’asta. E’ stato così carino da spedirle con PaccoCelere1, e qui inizia il travaglio: giorni e giorni di attesa, senza nessuna notizia da nessun corriere, sul sito delle Poste sembrava che il postino fosse passato, ma a me non risultava, fino a che non ho letto una cosa terribile: “pacco consegnato”. Peccato che io non avessi ricevuto niente! Dramma, panico, stress, ansia: tutti stati d’animo che Chris e Laim hanno vissuto insieme a me per qualche ora.

Per fortuna, dopo numerosi tentativi, sono entrata in possesso delle mie creature, alle poste sembravo un’invasata, con quella scatoletta stretta al petto come se fosse un bambino 🙂

Purtroppo le foto non rendono giustizia all’altissimo livello di “sbrilluccicume” delle scarpe, queste sono ufficialmente le più pazze in mio possesso, le amo alla follia anche se all’apparenza sono molto lontane dal mio stile. Vi dico solo che mio padre, quando le ha viste, le ha così descritte: “sono scarpe da vecchia pazza biondo platino, con rossetto rosa e unghie da strega”. Come potrei non amarlo alla follia!?

scarpe miu miu

scarpe rosse miu miu

PS: sono una pessima madre, da qualche tempo ho inaugurato un nuovo blog e non ve l’ho detto, scusate! Se vi piacciono le scarpe ma siete anche appassionati di profumi, trucco e inutili vezzi che ci fanno stare tanto bene passate a trovarmi, l’ultimo post riguarda… i piedi!

 

Read Full Post »

Il titolo di questo post è volutamente semplicistico e d’impatto, ma racchiude alla perfezione l’idea che mi ha portato a scrivere il breviario che state per leggere, un’idea forse banale, che vuole guidare chi ha deciso di investire una parte dei propri risparmi per un paio di scarpe speciali, che sia per sempre, e creato dal migliore. Voglio ripercorrere la storia di alcuni degli shoe designer più famosi e amati del mondo, facendo parlare i loro modelli più celebri, per dare a tutte la possibilità di scegliere scarpe belle e importanti, non solo perché costose, ma perché tappa di un percorso stilistico che ha lasciato il segno. E’ un processo ambizioso che non vuole essere universale, le mie scelte e le mie passioni sono in ogni foto, se volete aggiungere qualche nome fatelo pure nei commenti!

Decolletè: con questo nome ci riferiamo alle più classiche calzature da donna, chiuse e dotate di tacchi più o meno alti, e punte che variano nelle forme a seconda dell’epoca. A reinventare il più tradizionale modello di scarpa femminile è stato Roger Vivier, che nel 1947 si trovava ai piedi delle modelle vestite da Dior: è l’anno del New Look, una svolta epocale che ha portato le donne a mostrare le forme e scoprire le caviglie, portando attenzione ad un dettaglio fino  a quel giorno trascurato, le scarpe. Se volete investire in un paio di decolletè che sia eterno potete iniziare proprio da un modello Roger Vivier, senza dimenticare Salvatore Ferragamo, un grande talento che ha conquistato Hollywood e le sue star a colpi di stiletto, ma anche geni più moderni come Sergio Rossi e Casadei. La scarpa perfetta ha una punta modesta, non troppo affilata ma nemmeno tonda, una scollatura discreta e un tacco alto sottile, senza fronzoli e senza platform: ricordate che è la semplicità a rendere eterno un accessorio. Per i colori, puntate sui vostri preferiti: mi sento solo di bandire i tessuti broccati troppo lavorati perché stancano presto.

Roger Viver:

Salvatore Ferragamo:

Sergio Rossi:

Casadei:

Come avrete sicuramente notato, ogni shoe designer citato ha posto la sua firma sulle sue creature: la fibbia rettangolare di Vivier, il fiocco Vara di Ferragamo, il tacco a stiletto puro di Rossi e la punta assassina di Casadei.

Ballerine: la versione comoda delle decolletè, l’aspetto infantile spesso trae in inganno un occhio poco esperto, Brigitte Bardot ha sedotto il mondo con queste scarpine ai piedi, e lo stile di Audrey Hepburn non sarebbe stato lo stesso senza le ballerine, non trovate?

Queste scarpe nascono proprio come omaggio al mondo della danza, come suggerisce il nome, quindi parlando di acquisti a tema non posso non menzionare due marchi specializzati, Porselli e Repetto. Se l’aspetto “sportivo” vi sembra eccessivo puntate su MiuMiu, ogni anno propone ballerine deliziose, stesso discorso per Salvatore Ferragamo. Impossibile non citare anche i modelli Chanel, semplici ma eterni, come il mito di Mademoiselle Coco. Di gran moda tra le giovanissime le ballerine Tori Burch; strizzano invece l’occhio al mondo del low cost di qualità i deliziosi modelli di Anna  Baiguera, sembrano caramelle da scartare e collezionare.

Porselli:

Repetto:

MiuMiu:

Salvatore Ferragamo:

Chanel:

Tori Burch:

Anna Baiguera:

Scarpe gioiello: fino a qualche anno fa erano considerate scarpe da soubrette, adatte solo a chi aveva a che fare con telecamere e studi televisivi, poi è arrivata Shoegal, che ha iniziato ad abbinare sandali Caovilla anche ai jeans, e i sandali gioiello sono diventati scarpe da tutti i giorni. Fermatevi: sto scherzando!! Però in tutto questo c’è una piccola verità: da qualche anno le scarpe tempestate di pietre preziose e lustrini si vedono ovunque, forse troppo, anche nella vita di tutti i giorni. Io credo che il segreto sia nel sapere dosare, come in tutte le cose: via libera a strass e gemme, abbinati con sobrietà ed eleganza. Su chi puntare per il grande acquisto?

Al primo posto c’è ovviamente Renè Caovilla, re delle calzature gioiello; altri nomi importanti sono Loriblu, Stuart Weitzman, amato dalle star di Hollywood, Giuseppe Zanotti, Le Silla e Christian Louboutin, con riserva. Con riserva perché ancora non ho capito quanto ci sia di buono dietro lo stile patinato delle suole rosse: le scarpe sono splendide, non lo nego, ma ancora manca uno stile che classifichi una suola rossa come “eterna”. Al momento è la suola a fare la scarpa, e per quanto mi riguarda c’è qualcosa di perverso in questo!

Renè Caovilla:

Loriblu:

Stuart Weitzman:

Giuseppe Zanotti Design:

Le Silla:

Christian Louboutin:

Stivali: ogni moderna catwoman ha i suoi stivali speciali, che la tengono calda in inverno senza farla sentire meno femminile. Scegliere soltanto alcuni shoe designer è stato molto difficile, al momento non c’è un nome a cui penso immediatamente se rifletto sugli stivali, voi avete qualche idea? Intanto non posso non menzionare, di nuovo, Sergio Rossi e Casadei, per la donna che non deve chiedere mai; anche El Vaquero produce stivali di qualità, i modelli da cowgirl spesso costano più della metà di uno stipendio medio ma pare durino per sempre.

Sergio Rossi:

Casadei:

El Vaquero:

Ora passerò velocemente a tre modelli di scarpa che studio quasi con indifferenza, ma siccome si deve essere preparati su tutto ho deciso di dedicargli un piccolo spazio, non sbadigliate, vi controllo!

Mocassini: le classiche scarpe da guida, non mi piacciono ma la loro storia ci riporta ad un’epoca così romantica che non è possibile non palpitare. I modelli più famosi sono quelli di Car Shoe e Tod’s, casual e chic, importanti anche quelli in pelle di Gucci, dotati di immancabile horsebit.

CarShoe:

Tod’s:

Sneakers: quest’anno gli occhi di tutte noi hanno brillanto davanti al modello glitter di MiuMiu, ma le sneakers da città per eccellenza sono le Converse, che purtroppo non riesco a sopportare per più di dieci minuti, accompagnate dalle Hogan, che non riesco a sopportare neanche in foto! Carini i modelli colorati di Serafini, ancora poco inflazionati:

Converse:

Hogan:

Serafini:

Credo di aver detto il necessario, per il superfluo c’è sempre tempo 😉

Read Full Post »

Abbiamo parlato e discusso così tanto dei vari modelli glitterati presentati da MiuMiu per l’inverno 2011/2012 che ci siamo lasciati sfuggire le prime immagini della linea Cruise Resort 2012: non so voi, ma il semplice concetto di collezione “da crociera” mi piace, l’idea di vivere sempre in vacanza, al caldo, senza preoccupazioni, mi mette già di buonumore; se poi le proposte sono femminili e vezzose come quelle di MiuMiu è amore incondizionato, c’è poco da fare. Apprezzo molto le scarpe “girly” e quando si tratta di enfatizzare la malizia della donna nessuno può battere Miuccia, queste scarpe ne sono la prova (come se fosse necessaria):

Oh so flirty! Adoro il tessuto stampato a quadri, la punta allungata ma morbida e quel maxi fiocco posizionato sul tallone: queste slingback sono le mie preferite, la versione blu tormenterà i miei sogni fino al prossimo anno.

E che dire della linea sinuosa di questi sandali? La pelle lucida, i colori accesi, ma il freddo deve proprio arrivare!?

Fonte: ShoesWeWant

Read Full Post »

Da diverse stagioni le scarpe di Miu Miu sono entrate nel cuore di tutte noi, con la complicità di forme innovative, di una femminilità velata e dei materiali di lusso; uno dei modelli di punta per l’inverno 2011/2012 è una francesina spuntata in suede nero, chiusa da un fiocco in velluto che si chiude sul collo del piede:

Il dettaglio che caratterizza questo modello dall’appeal vittoriano è il tacco, dalle forme squadrate ma altissimo, un classico nelle collezioni MiuMiu per il prossimo inverno. Ancora presente il platform, ma è così sottile che quasi non si nota. Di solito preferisco calzature più “leggere” nel complesso, ma forse è proprio il fatto che queste siano così diverse dal mio solito stile a farmi desiderare di poterle almeno provare 🙂

Read Full Post »

Older Posts »