Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘le silla’

Sto scrivendo il post mentre twitto allegramente i miei commenti sarcastici alla terza puntata del Festival di Sanremo, devo ammettere che vivere questo evento su Twitter è davvero esilarante!

Il momento più chiacchierato della serata, musica a parte, è stato l’arrivo di Federica Pellegrini sul palco del Teatro Ariston, una presenza molto attesa e discussa; già da qualche giorno si sapeva che la nuotatrice avrebbe indossato un abito Armani Privè disegnato per lei da Re Giorgio, ecco qui la bozza:

bozza abito pellegrini sanremo 2012 armani

Nel disegno l’abito è favoloso, fasciante, sensuale e luminoso, un capolavoro creato su misura da uno dei designer più amati del mondo; peccato che nessuno abbia tenuto conto della fisicità di Federica Pellegrini: l’effetto finale è stato deludente, passi per i tatuaggi in vista, ma la nuotatrice era visibilmente a disagio fasciata in un vestito bellissimo che non sentiva suo.

federica pellegrini sanremo vestito scarpe

pellegrini sanremo 2012 scarpe abito trucco gioielli

L’orlo era davvero troppo corto, e l’idea di scoprire una schiena muscolosa e poco femminile si è rivelata un fallimento;  l’unico dettaglio positivo sono i sandali, un bellissimo paio di tronchetti spuntati LeSilla SS 2012, ve li avevo già mostrati qui:

Federica ha una passione smodata per le scarpe, non ne ha mai fatto mistero, e mi piace pensare che sia stata una sua scelta quella di optare per un modello da gran sera dalle forme rock: un sandalo che rispecchia il suo carattere alla perfezione, ma siamo sicuri che il nero sia una scelta vincente sotto ad un abito lungo bianco?! A voi l’ardua sentenza, per me la mise della campionessa è bocciata, anche se i sandali sono favolosi.

PS: il blog nella giornata di ieri ha raggiunto un numero di visite altissimo, superando ogni record precedente, GRAZIE a tutti, ancora non mi sembra vero.

Read Full Post »

Lo ammetto, ancora non ho seguito nemmeno un minuto di Festival, ma questa mattina è stato impossibile ignorare i vari commenti ironici apparsi nei social network dedicati a Belen Rodriguez, al suo tatuaggio e alla sua biancheria intima, fatta della stessa materia con cui sono fatti i sogni.

Non ho intenzione di commentare questa elegante strategia volta a tirar su le sorti del Festival e a convincere gli italiani a pagare il canone Rai, anche perché tra farfalle, spacchi e gossip io ho preferito catalizzare la mia attenzione in basso, sui piedi di Belen: sono una donna, che vi aspettavate?

belen scarpe sandali sanremo 2012 tacco alto spacco farfalla

Per le sue uscite sul palco Belen ha scelto abiti da sera firmati Fausto Puglisi, abbinati ad un paio di sandali altissimi con listini sottili in pelle rosa cipria e maxi platform laminato: si tratta di uno splendido modello della collezione SS 2012 LeSilla, brand che già in altre occasioni ha vestito i piedi della showgirl argentina.

sandali belen sanremo 2012

Un sandalo fantastico, mi piace molto la versione poudre calzata da Belen per questo Festival così chiacchierato e controverso, molto simile a questa versione del 2011 attualmente in saldo nello store online LeSilla.

 

Read Full Post »

La splendida Charlize Theron ha deluso le aspettative dei suoi fan calcando il red carpet dei Golden Globes con un abito Dior molto elegante ma poco adatto alla sua carnagione, un peccato vista la sua indiscutibile bellezza. Molto graziosa l’acconciatura, un messy bun laterale decorato con una fascia gioiello preziosa, aggressivi invece i sandali Givenchy:

Mi piace il contrasto tra l’abito da favola e un sandalo strong, realizzato in pitone e pelle lucida, con cavigliera alta e tacco choc; Charlize Theron si affida spesso alle calzature Givenchy, ma questa volta ha scelto un modello che proprio non mi convince: il tacco a virgola non si sposa con un abito da sera, soprattutto se è in parte cromato, qui sotto potete vedere meglio i dettagli, in una foto della sfilata Givenchy SS 2012.

Charlize è da sempre un delle mie star preferite, non la seguo molto come attrice ma sui red carpet mi regala sempre grandi soddisfazioni, quindi la promuovo, l’abito è splendido, peccato per il colore; quanto ai sandali, al suo posto avrei scelto un modello da sera più incisivo, eccessivo ma pur sempre elegante, ne ho selezionati alcuni tanto per rifarci gli occhi.

LeSilla Limited Edition:

René Caovilla:

Jimmy Choo:

Valentino (del 2010):

Christian Louboutin:

Se non osa una superstar milionaria, bionda e bellissima, chi può farlo? Io mi candido volentieri, mi accontento anche di un solo paio di scarpe per adesso 😉

 

Read Full Post »

Avete presente quelle giornate in cui vi sentite strani, un pò spenti, privi di invettiva e voglia di fare? Ecco, oggi è una di quelle giornate, qualche minuto fa stavo leggendo gli ultimi aggiornamenti di stato su Facebook quando mi sono imbattuta nelle foto caricate dallo staff  LeSilla: si tratta delle prime immagini della collezione P/E 2012, Creativity, c’è da dire che mai nome fu più azzeccato!

In un attimo mi sono immaginata al caldo, con ai piedi sandali meravigliosi con maxi platform coloratissimi, zeppe da diva e calzature gioiello sempre sofisticate e sensuali; non posso dire che la mia giornata sia cambiata completamente, ma la collezione è così bella e varia che in effetti fa sentire un pò meglio. Per questo ho selezionato per il blog i miei modelli preferiti, sceglierne solo uno è a dir poco impossibile. Nella pagina Facebook gestita da LeSilla potete ammirare l’intera collezione e le foto del lookbook. Buona visione!

le silla 2012

sandali le silla 2012

sandali le silla rosso lucido tacco alto

scarpe lucide tacco altissimo sexy le silla

zeppe altissime rosse

sandali zeppa le silla 2012

sandali zeppa gioiello le silla 2012

sandali gioiello altissimi sexy le silla 2012

sandali altissimi sexy tacco gioiello le silla 2012

sandali gioiello le silla 2012

sandali gioiello le silla tacco alto 2012

sandali le silla estate 2012 summer

decolletè gioiello le silla 2012

decolletè peep toe spuntate le silla 2012

stivaletti gioiello le silla 2012

ankle boots sposa 2012 le silla

 

 

Read Full Post »

Il titolo di questo post è volutamente semplicistico e d’impatto, ma racchiude alla perfezione l’idea che mi ha portato a scrivere il breviario che state per leggere, un’idea forse banale, che vuole guidare chi ha deciso di investire una parte dei propri risparmi per un paio di scarpe speciali, che sia per sempre, e creato dal migliore. Voglio ripercorrere la storia di alcuni degli shoe designer più famosi e amati del mondo, facendo parlare i loro modelli più celebri, per dare a tutte la possibilità di scegliere scarpe belle e importanti, non solo perché costose, ma perché tappa di un percorso stilistico che ha lasciato il segno. E’ un processo ambizioso che non vuole essere universale, le mie scelte e le mie passioni sono in ogni foto, se volete aggiungere qualche nome fatelo pure nei commenti!

Decolletè: con questo nome ci riferiamo alle più classiche calzature da donna, chiuse e dotate di tacchi più o meno alti, e punte che variano nelle forme a seconda dell’epoca. A reinventare il più tradizionale modello di scarpa femminile è stato Roger Vivier, che nel 1947 si trovava ai piedi delle modelle vestite da Dior: è l’anno del New Look, una svolta epocale che ha portato le donne a mostrare le forme e scoprire le caviglie, portando attenzione ad un dettaglio fino  a quel giorno trascurato, le scarpe. Se volete investire in un paio di decolletè che sia eterno potete iniziare proprio da un modello Roger Vivier, senza dimenticare Salvatore Ferragamo, un grande talento che ha conquistato Hollywood e le sue star a colpi di stiletto, ma anche geni più moderni come Sergio Rossi e Casadei. La scarpa perfetta ha una punta modesta, non troppo affilata ma nemmeno tonda, una scollatura discreta e un tacco alto sottile, senza fronzoli e senza platform: ricordate che è la semplicità a rendere eterno un accessorio. Per i colori, puntate sui vostri preferiti: mi sento solo di bandire i tessuti broccati troppo lavorati perché stancano presto.

Roger Viver:

Salvatore Ferragamo:

Sergio Rossi:

Casadei:

Come avrete sicuramente notato, ogni shoe designer citato ha posto la sua firma sulle sue creature: la fibbia rettangolare di Vivier, il fiocco Vara di Ferragamo, il tacco a stiletto puro di Rossi e la punta assassina di Casadei.

Ballerine: la versione comoda delle decolletè, l’aspetto infantile spesso trae in inganno un occhio poco esperto, Brigitte Bardot ha sedotto il mondo con queste scarpine ai piedi, e lo stile di Audrey Hepburn non sarebbe stato lo stesso senza le ballerine, non trovate?

Queste scarpe nascono proprio come omaggio al mondo della danza, come suggerisce il nome, quindi parlando di acquisti a tema non posso non menzionare due marchi specializzati, Porselli e Repetto. Se l’aspetto “sportivo” vi sembra eccessivo puntate su MiuMiu, ogni anno propone ballerine deliziose, stesso discorso per Salvatore Ferragamo. Impossibile non citare anche i modelli Chanel, semplici ma eterni, come il mito di Mademoiselle Coco. Di gran moda tra le giovanissime le ballerine Tori Burch; strizzano invece l’occhio al mondo del low cost di qualità i deliziosi modelli di Anna  Baiguera, sembrano caramelle da scartare e collezionare.

Porselli:

Repetto:

MiuMiu:

Salvatore Ferragamo:

Chanel:

Tori Burch:

Anna Baiguera:

Scarpe gioiello: fino a qualche anno fa erano considerate scarpe da soubrette, adatte solo a chi aveva a che fare con telecamere e studi televisivi, poi è arrivata Shoegal, che ha iniziato ad abbinare sandali Caovilla anche ai jeans, e i sandali gioiello sono diventati scarpe da tutti i giorni. Fermatevi: sto scherzando!! Però in tutto questo c’è una piccola verità: da qualche anno le scarpe tempestate di pietre preziose e lustrini si vedono ovunque, forse troppo, anche nella vita di tutti i giorni. Io credo che il segreto sia nel sapere dosare, come in tutte le cose: via libera a strass e gemme, abbinati con sobrietà ed eleganza. Su chi puntare per il grande acquisto?

Al primo posto c’è ovviamente Renè Caovilla, re delle calzature gioiello; altri nomi importanti sono Loriblu, Stuart Weitzman, amato dalle star di Hollywood, Giuseppe Zanotti, Le Silla e Christian Louboutin, con riserva. Con riserva perché ancora non ho capito quanto ci sia di buono dietro lo stile patinato delle suole rosse: le scarpe sono splendide, non lo nego, ma ancora manca uno stile che classifichi una suola rossa come “eterna”. Al momento è la suola a fare la scarpa, e per quanto mi riguarda c’è qualcosa di perverso in questo!

Renè Caovilla:

Loriblu:

Stuart Weitzman:

Giuseppe Zanotti Design:

Le Silla:

Christian Louboutin:

Stivali: ogni moderna catwoman ha i suoi stivali speciali, che la tengono calda in inverno senza farla sentire meno femminile. Scegliere soltanto alcuni shoe designer è stato molto difficile, al momento non c’è un nome a cui penso immediatamente se rifletto sugli stivali, voi avete qualche idea? Intanto non posso non menzionare, di nuovo, Sergio Rossi e Casadei, per la donna che non deve chiedere mai; anche El Vaquero produce stivali di qualità, i modelli da cowgirl spesso costano più della metà di uno stipendio medio ma pare durino per sempre.

Sergio Rossi:

Casadei:

El Vaquero:

Ora passerò velocemente a tre modelli di scarpa che studio quasi con indifferenza, ma siccome si deve essere preparati su tutto ho deciso di dedicargli un piccolo spazio, non sbadigliate, vi controllo!

Mocassini: le classiche scarpe da guida, non mi piacciono ma la loro storia ci riporta ad un’epoca così romantica che non è possibile non palpitare. I modelli più famosi sono quelli di Car Shoe e Tod’s, casual e chic, importanti anche quelli in pelle di Gucci, dotati di immancabile horsebit.

CarShoe:

Tod’s:

Sneakers: quest’anno gli occhi di tutte noi hanno brillanto davanti al modello glitter di MiuMiu, ma le sneakers da città per eccellenza sono le Converse, che purtroppo non riesco a sopportare per più di dieci minuti, accompagnate dalle Hogan, che non riesco a sopportare neanche in foto! Carini i modelli colorati di Serafini, ancora poco inflazionati:

Converse:

Hogan:

Serafini:

Credo di aver detto il necessario, per il superfluo c’è sempre tempo 😉

Read Full Post »

Le mie paturnie sono ufficialmente un ricordo, questa mattina dopo mille peripezie che vi racconterò prossimamente sono entrata in possesso di un favoloso paio di scarpe, quindi posso concentrarmi di nuovo sul blog e sui suoi contenuti.

Nello specifico, vorrei presentarvi un sandaletto LeSilla da capogiro, ho usato il termine “sandaletto” volutamente, per sminuire un piccolo capolavoro realizzato in suede turchese:

le silla tacco a spillo 2012

Il tacco a spillo è un sogno, oltre che una sicurezza in casa LeSilla, molto particolare anche il maxi platform rivestito in tweed, mi piacerebbe abbinarli ad un bel paio di jeans scuri e ad una giacchina Chanel, chiedo troppo? Lo so 😉

Dobbiamo proprio rassegnarci all’inverno!?

Read Full Post »

Il titolo di questo post sembra lo slogan con cui i presentatori di Miss Italia annunciano i nomi delle finaliste, ma la collezione limited edition Le Silla ormai da anni propone un modello da favola dopo l’altro, quindi l’ho ritenuto calzante; in questo ultimo periodo sono ossessionata dalle scarpe luccicanti, tanto da aver deciso si trasformare un paio di decolletè nere in un tripudio di cristalli, ma se potessi avere queste giuro che mi metterei l’anima in pace, e mi accontenterei di indossarle:

Punta affilata ma moderata, tacco alto e sottile, scollatura sensuale: le forma di queste decolletè è la più classica e tradizionale, tanto cara agli artigiani italiani, sono i cristalli a renderla unica e preziosa, una scarpa da Cenerentola perfetta per una sposa esigente, ma soprattutto molto cauta!

Read Full Post »

Nella mia scarpiera ho tre paia di calzature LeSilla che adoro, sono alte, particolari, ma soprattutto comode anche per una giornata intera; chissà se si può dire lo stesso di questo modello con tacco a spillo di 13 cm e maxi plateau in legno:

sandali lesilla tacco altoCon un sandalo del genere è  impossibile passare inosservate, ma  indossarlo con classe richiede esperienza, una falcata da top model e una pedicure perfetta, dato che il piede è quasi completamente scoperto; unica eccezione, il tallone: chiuso e decorato con piccole ruches dello stesso grigio dei listini, bordate però di bianco. Che delizia! Nelle foto dei dettagli sembra di sentire la morbidezza dei materiali, pelle e chiffon, come mi piacerebbe poterli indossare!

Per tornare con i piedi per terra non dimenticate il mio nuovo contest, avete ancora più di una settimana di tempo per raccontarmi il vostro aneddoto e vincere 🙂

Read Full Post »

Molte bambine crescono sognando di trasformarsi, un giorno, in bellissime principesse, ma tutte le giovani donne sanno che grazie alla moda è possibile essere qualsiasi cosa, anche regina in erba circondata da uno stuolo di pretendenti e da stanze infinite colme di tesori. Ogni “quasi-principessa” che si rispetti dovrebbe possedere un paio di sandali come questi, firmati LeSilla, realizzati in edizione limitata insieme ad un’intera collezione di calzature sfavillanti da sogno:

La tomaia è tagliata e intarsiata al laser, e su tutto il sandalo sono stati applicati dei cristalli Swarovsky scintillanti: il punto di forza di questo modello è senza dubbio il platform, alto 3 cm, decorato da una sottile catenina dorata luminosa. Molto fine il cinturino che stringe la caviglia, sfacciatamente provocante il tacco, che sfiora i 13 cm.

Un sandalo impossibile da indossare per una donna che non vive  sul red carpet, circondata dai flash dei fotografi, anche a causa del prezzo proibitivo, che supera i 2000 Euro. Ma sognare, si sa, non costa nulla, e fa così bene alla fantasia!

PS: sono lieta (ed orgogliosa) di annunciarvi che già da qualche tempo è possibile leggere i miei post anche su Mondoraro. Spero vorrete seguirmi anche lì, visto che sarà l’unica occasione che avrete per leggere post scritti da me su temi diversi da quelli contenuti qui 😉

Read Full Post »

Pochi minuti fa ero online per una piccola ricerca quando mi è arrivata la mail di un mio lettore, rimasto folgorato dai sandali indossati dalla bellissima Ilary Blasi questa sera, nell’ultima puntata de “Le Iene”.

Ho avuto qualche piccola difficoltà nel reperire l’immagine dei sandali ma alla fine ce l’ho fatta:

Si tratta di un paio di sandali LeSilla con tacco altissimo e platform rivestiti in vitello scamosciato, con listini ricoperti di cristalli swarovsky multicolor. Sono più belli indossati, inutile dirlo, cliccando sul link in alto potete vederli protagonisti, insieme alla soubrette, di uno stacchetto molto simpatico.

Trovo davvero azzaccata la scelta di Ilary, che tra l’altro indossa sempre scarpe favolose con il giusto sprint, adatto ad una ragazza giovane e spiritosa. Promossa a pieni voti, carino anche l’abitino firmato Cavalli 🙂

Read Full Post »

Older Posts »