Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘calze&co’

Qualche giorno fa vi ho mostrato queste decolletè con maxi zeppa e cinturino alla caviglia di Zara, quello che non vi ho detto è che le avrei provate, per dimostrarvi che non sono così brutte come sembrano.

E l’ho fatto a Cannes, anche perché le ho trovate in nero: sono decisamente più portabili e fini, mi vergogno un pò ad usare questo termine per definire un paio di zeppe così eccessive, ma mi piacciono, non posso farci niente. C’è da dire che la qualità non è eccelsa, il plateau interno segna la tomaia, però continuo ad apprezzarle, nonostante tutto.

zeppe zara 2012

scarpe zara zeppa 2012

Sì, le ho fotografate nel camerino, chiedo venia: le immagini sono pessime, ma quanto sono belle le mie calze? Grazie Laim! A proposito di Laim, nello stesso punto vendita Zara le ho preso un paio di decolletè blu elettrico che da noi sono sold out, che soddisfazione, il mio futuro è farvi da personal shopper, che ne dite?

Read Full Post »

Questo problema va affrontato, non posso più esimermi anche perché mi è stata chiesta una mia opinione anche di persona (grazie Laim per l’ispirazione): oggi si parla di peep toe in inverno, quindi di scarpe spuntate e del modo migliore per indossarle anche con il freddo. Prima di iniziare vorrei precisare che sto per darvi la mia opinione in merito, personale e discutibile, non ho le risposte a tutte le domande ma mi piace pensare di potervi essere d’aiuto con qualche consiglio.

Con peep toe intendo scarpe decolletè, quindi rigorosamente chiuse dietro, con una piaccola apertura anteriore, sottolineo, piccola: se si intravedono più di due dita si parla di open toe o di sandali, di seguito due esempi.

Lady Peep Louboutin, un gran bell’esemplare di peep toe:

Manolo Blahink Sedaraby, bellissime open toe d’orsay:

Io stessa spesso per fretta o pigrizia uso liberamente il termine peep toe anche per modelli più scoperti, ma in questo post la distinzione si fa necessaria, per un motivo piuttosto semplice: le peep toe si possono indossare con le calze, le open toe sono sandali più coperti, quindi si mettono in estate, oppure a piedi nudi, senza se e senza ma.

Esistono le decolletè chiuse, gli stivali, le francesine, i tronchetti e le peep toe, per sopravvivere all’inverno senza dover sacrificare il proprio stile e la propria scarpiera. Stilando l’elenco delle più classiche calzature che scegliamo per i mesi più freddi mi sono resa conto che le scelte sono tantissime, in realtà non c’è nessun bisogno di trovare il modo per indossare anche le peep toe, ma qui raramente parliamo di bisogni primari necessari, quindi andiamo al sodo.

Prima di scrivere questo post ho fatto una rapida ricerca su Google e leggendo le opinioni di ragazze e donne su questo annoso tema sono arrivata alla conclusione che io sono fatta al contrario: quasi tutte affermando di adorare l’effetto delle peep toe indossate con le calze color carne velatissime, quelle definite estive per capirci, come le celebri Cool Summer di Phillipe Matignon; si tratta di collant (una volta esistevano anche in versione autoreggenti, con tanto di antiscivolo posti sotto la pianta del piede) tuttonudo leggerissimi, 8 denari, privi di cuciture. Sono le classiche calze da cerimonia in chiesa, non si vedono ma ci sono, l’effetto sulla gamba è superlativo, ma per la zona piedi ho qualche dubbio: innanzitutto bisogna avere l’accortezza di far aderire la calza alla perfezione, per evitare che rimangano zone vuote e bozzetti in vista. Ma il vero quesito che vi pongo è un altro: quanto mai possono scaldare delle calze 8 denari? Pochissimo, tanto vale andare in giro a piedi nudi, le ho provate e so quel dico 😉

All’opzione calza velata color carne/nera non voglio neanche pensare, so che scatenerò l’ira di diversi uomini all’ascolto, ma il look da dominatrice anni ’80 mi inquieta, mi fa sentire vecchia e sciatta, quindi lo boccio, che vi piaccia o no. Idem per le calze a rete, anche se in alcuni casi, in versione nera e stretta, con delle mise sobrie dal retrogusto androgino, posso sopportarle, a patto che il piedino sia in perfetto ordine, con unghie laccate e curate. Se dovete osare, fatelo, ma con classe.

L’unica soluzione che io concedo sono le vecchie e care calze super coprenti, proprio loro, quelle tanto amate da Edie Sedgwick: anche in questo bisogna fare attenzione a tirarle per bene, per evitare antiestetici spazi vuoti. Per il colore, dipende dal vostro stile; io sostengo il vecchio e caro nero, una sicurezza che si abbina a tutto e che mette in risalto le scarpe al massimo, ma in giro ho visto anche calze colorate o lavorate e l’effetto non mi dispiace, l’importante è che siano, appunto, coprenti.

scarpe spuntate calze peep toe calze

(Shoedaydreams)

E voi che mi dite?

Read Full Post »

Ieri durante una passeggiata per Roma ho notato che in questa stagione si vedono tutti i tipi di scarpe da donna possibili: sabot, chanel, peep toe, stivali, decolletè in pelle, ballerine, infradito da spiaggia, Superga, sandali;  un tripudio di calzature diverse che renderà felice ogni feticista visto che ogni passione viene soddisfatta grazie al tempo incerto.

Non credo di essere una guru di stile, però ho pensato di darvi qualche consiglio per sopravvivere al meglio alle stagioni di mezzo, utilizzando quante più scarpe possibile 😉

Sabot&Chanel:

Sabot: Non disdegno questo tipo di scarpe, soprattutto quelle con tomaia a punta (niente di eccessivo) scollata e tacco sottile medio: una valida alternativa alle decolletè, perché lasciano il piede libero ma non eccessivamente scoperto. Da indossare senza calze, sia per motivi di comodità (la scarpa spesso scappa via) che di eleganza, anche per tutto il giorno. Discorso simile per le scarpe Chanel, che però possono essere riproposte anche in inverno con una calza dello stesso colore o semplicemente nera, dato che grazie al cinturino posteriore non possono sfilarsi dal piede.

PeepToe:

E qui mi viene da dire: curate la pedicure! Anche se fa freddo l’attenzione e la cura verso certi dettagli deve essere continua, queste calzature mettono in evidenza due dita al massimo, che devono essere perfette (come le altre tre!). Se la vostra casa ha una finestra che dà sul cortile, vista strada, non sarete le prime a scegliere tende carine e un arredamento curato? Per voi, ma non solo! Il discorso ovviamente dovrebbe proseguire anche con le scarpe chiuse in inverno, ma di quello parleremo tra qualche mese! Le peep toe sono perfette con gonne e pantaloni, io non le indosso mai con le calze, da qualche anno in molte hanno iniziato a fare come me, con mia somma gioia, non c’è niente di brutto che la calza che spunta senza forma dalla fessurina della scarpa. Orrore.

Stivali:

Io sono a Roma, dove il “freddo” arriva la sera, e dura fino alla mattina successiva, quando c’è il sole si sta davvero benissimo, ma uscendo la sera ho notato che in molte hanno già tirato fuori gli stivali: ottima notizia per il prossimo shoe contest, ma come come vanno indossati? Se non sentite freddo l’ideale è scegliere modelli dai colori caldi, come il marrone, ed evitare il nero, soprattutto la pelle nera, troppo invernale secondo me. A Roma si possono indossare con la gonna senza dover cedere all’uso di calze, ma siccome qualcosa nello stivale bisogna mettere, e io aborro quel “qualcosa”, gambaletto o calzino che sia, non li metto finché non fa davvero freddo (e per fare le foto per voi ahah). Se invece non avete problemi ad indossare i gambaletti potete provare quelli con la balza in pizzo, che va lasciata spuntare dallo stivale: uno stile sbarazzino che mi piace sulle altre, ma che io non riuscirei mai ad indossare, non chiedetemi il perché!

Decolletè:

Via libera ai modelli meno pesanti, ai colori chiari e ai modelli scollati ai lati, inadatti per le giornate di pioggia di Dicembre e alle calze scure, se avete tante scarpe bianche/beige/rosa chiaro, etc, è ora di tirarle fuori!

Ballerine:

Anche qui il discorso è simile a quello degli stivali: abitando a Roma io le indosso sempre e solo con il piede nudo, senza alcun tipo di copertura, perché non mi piace l’effetto, trovo che appesantisca la figura. In questo caso però so che è un problema mio, quindi via libera a calze decorate e colorate abbinate al top o alla borsa, per esempio. Sconsiglio caldamente le calze bianche, Blair Waldorf le indossa alla perfezione, nel suo mondo. Che però non esiste 🙂 Ottima alternativa le calze a micro rete, le ho riscoperte da poco e devo ammettere che anche in questo caso ho rivisto la mia posizione.

Infradito e Ciabattine:

Bocciate. Agosto è finito da un pezzo, riponetele con cura e… see you next year!

Superga:

Sono troppo vecchia per queste cose, davvero.

Sandali:

La moda dice che il sandalo con il calzino fa chic: io dico che non mi interessa molto, mi sentirei una turista tedesca in vacanza, e voi sapete bene  che le vacanze sono finite da un pezzo! Se vi piace mostrare i piedi, ignorate il calendario che indossate i vostri adorati: con i jeans non sentirete  troppo freddo, ma il piedino nudo vi farà illudere che questa sia la primavera 😉 Inutile specificare che anche in questo caso i piedi devono essere al top, per dare il giusto risalto al sandalo scelto.

Ultima nota: io tengo tutte le scarpe nelle loro scatole, ma può succedere che per motivi di spazio vengano infilate in scatole grandi da archiviare ad ogni cambio di stagione; se questo è il vostro caso prima di indossarle, soprattutto se si tratta di scarpe in pelle, pulitele per bene. Se necessario fate rifare i tacchi dal vostro calzolaio, nei centri commerciali ci sono sempre quelli super veloci che in un’ora completano l’opera; se le scarpe vi sembrano sformate comprate le apposite forme da infilarci dentro, per una notte: torneranno come nuove (in vendita anche da Deichmann).

Read Full Post »

Nell’istante in cui mi sono imbattuta nelle immagini che state per vedere ho pensato a voi, e a quello che mi avete scritto tempo fa, chiedendomi di fotografare le mie scarpe in un contesto più “reale”, mostrandovi anche, laddove possibile, eventuali abbinamenti con abiti e borse. E’ ciò che è stato pensato per la nuova campagna pubblicitaria di Luciano Barachini, che sto per presentarvi dopo aver ammirato le immagini nella pagina creata su Facebook, sempre aggiornata e molto attiva.

Protagonisti assoluti della stagione fredda saranno, quest’anno più che mai, gli stivali, declinati in diverse varianti, ma sempre curati nel dettaglio.

Il primo modello è alto sulla gamba, in camoscio color tortora, indossato per l’occasione con un paio di collant mattone e un mini dress nero.

Più basso e “giovane” questo secondo modello, caratterizzato da un tacco grosso comodo e da un incrocio di fibbiette molto biker: un paio di stivali così risolve molte di quelle giornate critiche in cui tra il freddo e la pigrizia non riusciamo a trovare niente da mettere nel nostro armadio, vi basteranno un cardigan lungo ed un paio di leggings, a completare il look con la grinta giusta penseranno le scarpe.

Per la sera, un altro paio di stivali, eleganti e sensuali, in pelle nera alti fino a sopra il ginocchio: bellissimo il dettaglio delle punte in camoscio con fascetta decorata.

Per le donne sicure di sé c’è un modello tutto speciale, all’apparenza semplice ma estremamente sensuale: si tratta di uno stivale cruissard in pelle nera, sono lieta di festeggiare con voi il parziale ritorno delle punte affilate, anche se in una nuova versione meno eccessiva ma sempre accattivante:

Dallo scorso anno anche gli ankle boot sono entrati a popolare i nostri sogni proibiti, ecco quindi un modello in suede con decorazioni a contrasto, disponibile in due varianti di colore facilmente abbinabili con le tonalità tipiche dell’autunno, pensate al colore delle foglie secche che cadono dagli alberi…

Per le donne un pò vintage, che amano l’eleganza discreta del passato, ecco un modello nero con tacco alto e piccole decorazioni dorate applicate sulla parte posteriore, come  a voler sottolineare una sensualità discreta e mai sfacciata.

L’ultimo paio di stivali è molto particolare, forse il più “trendy” della collezione, legato ad una moda che è tornata alla ribalta proprio nell’ultimo anno: si tratta di uno stivaletto stringato in suede marrone scuro, l’abbinamento che vedete nella foto è molto particolare, lo stile può non piacere a tutti ma mi piace l’idea che trasmette l’immagine, quella di una donna sicura, attenta alle moda, pronta a osare per spiccare sempre, con l’aspetto ma non solo.

L’ultima foto invece è molto fresca e easy, i leggings neri liberano la caviglia enfatizzandone le forme, grazie anche alla scarpa, una decolletè spuntata in suede grigio, arricchita da una fascetta nera che si chiude a fiocco sotto ad una decorazione gioiello molto luminosa.

Dopo aver ammirato il lavoro dello staff di Luciano Barachini (le scarpe sono fantastiche, ma una menzione speciale va anche al fotografo, le immagini sono splendide) ho un piccolo gioco da proporvi: scegliete la foto che preferite, correte su Facebook e votatela, perché quest’anno sarete voi, anzi, noi, a scegliere le tre immagini che appariranno su riviste e cartelloni pubblicitari! Potete esprimere un solo voto, quindi pensateci bene perché tre di queste immagini ci scalderanno il cuore per tutta la stagione fredda, chi indovina per quale foto ho votato?

Read Full Post »

Come vi sembrano le scarpe indossate da Sarah Jessica Parker, sul red carpet del suo nuovo film “Did you hear about the Morgans”?

Le scarpe si chiamano Dolly e sono firmate Charlotte Olympia, io le amerei alla follia se avessero un plateu anche solo più basso, ma trovo che il binomio fucsia e viola sia fantastico!

Read Full Post »

Digerire un nuovo trend dopo averlo visto in passerella spesso risulta complicato, se non impossibile, ma dopo aver visto le più assurde stranezze siamo pronti a tutto; anche al terribile ritorno dei sandali indossati con sotto i calzini; stra-visti nelle recenti sfilate, hanno preso piede anche tra le star, in foto infatti vediamo la Gossip Girl Leighton Meester, a Parigi, con dei sandali altissimi indossati con sotto delle calze con tanto di fiocchetto laterale:

 

E’ più forte di me, l’effetto “turista tedesco in Birkenstock e calzini” incombe inesorabile, ma voi come la pensate? A qualcuno piace questo binomio? Votate e commentate!

PS: Su Zoom vi svelo qualche consiglio su come rimodernare scarpe e sandali!

Read Full Post »

Mercoledì mattina mi sono svegliata battagliera con una voglia unica di fare shopping: sapevo anche dove andare, ero certa che avrei trovato qualcosa degno della mia immensa collezione, anche se ormai trovare modelli “nuovi” sta diventando davvero difficile.

E infatti ho trovato un paio di decolletè con cinturino e tacco 12 firmate Le Silla: queste scarpe hanno una storia dietro, perchè circa un mese fa le ho adocchiate su Yoox, mi sono subito piaciute ma il prezzo era troppo alto, conosco tanti outlet quindi difficilmente spendo più di 100 Euro per un paio di scarpe. Così ho resistito, nonostante ogni giorno aprendo Hotmail o Facebook mi trovavo l’ad di quella pagina yoox davanti agli occhi.

La mia pazienza mi ha premiata, perchè le scarpe in questione, prezzo di listino 322 Euro, prezzo Yoox 160 Euro, mi sono costate solo 50 Euro. Con tanto di scatola originale, dust bag e buste protettive. Come è possibile!? Basta andare qui.

C’erano anche color tortora, ma non mi hanno convinto, un pò tristi per i miei gusti, meglio il classico nero:

 

 

Ora mi chiedo: riuscirò a metterle prima di Natale, magari con un bel paio di calze con la riga!? 🙂

Read Full Post »

Oggi piove, e nonostante faccia ancora caldo mi piace illudermi che l’autunno sia vicino. Per questo oggi parleremo di un must have per la stagione fredda: le calze gioiello.

Siamo abituati a sandali e scarpe degni di una gioielleria, spesso indossati con calze semplici velate; quest’anno invece  le protagoniste assolute saranno proprio le calze particolari, lavorate e ultra cariche.

Ecco un esempio di MiuMiu, marchio che personalmente adoro:

MiuMiu

 

E ancora MiuMiu e Doo.Ri presentano calze “da sera” davvero uniche:

MiuMiu e Doo.Ri

MiuMiu e Doo.Ri

 

Come vi sembrano!? In una parola io le definirei: difficili. Difficile portarle con disinvoltura, difficile scegliere cosa mettere sopra, difficile trovare una scarpa adatta al trend, difficile avere le gambe giuste per indossarle senza problemi. Voi come la pensate?

Read Full Post »