
Nel mondo della moda e dell’arte tutti conoscono il Cerchio di Itten, ossia uno schema semplice dei colori e dei loro opposti, che, come nella vita, si attraggono; da qui quindi la prima regola: i colori simili NON stanno bene insieme. Fatta eccezione però per il blu: è proprio con gli azzurri che rende al meglio, secondo me; pensate però a bianco e beige; sono vicini, è vero, ma provate ad avvicinarli: non vi convincono vero? Il vantaggio delle scarpe (uno dei tanti) è che “stanno lontane” da giacche e top quindi in alcuni casi anche se il colore non è lo stesso si può far finta di niente, ma in linea di massima è preferibile evitare accostamenti tra queste tonalità.
I colori sono tanti, e sono belli, ma per iniziare a darvi indicazioni più precise voglio dedicarmi al non colore, il nero, mia immensa passione; non c’è bisogna di essere “una dark” per amare il nero, colore versatile e sempre chic: perfetto di giorno e di sera, è la soluzione ideale per chi non sa mai cosa indossare e non ha ancora avuto il coraggio di indossare quelle scarpe giallo limone.

Passiamo al bianco, il colore che grida estate più degli altri, un’altra mia passione. In questo caso via libera a borsa e scarpe in tinta, ma in quel caso non scegliete anche abiti total white, vi chiederanno gelati per tutto il giorno 😉
Se indossate un tailleur bianco, magari in lino, scegliete un top coloratissimo con dettagli white (dettagli, mi raccomando), e abbinate un foulard (va benissimo anche attaccarlo svogliatamente alla borsa) o un gioiello ad uno dei colori forti del top. Penso che una borsa bianca non manchi in nessun armadio, ma se doveste scegliere sandali in pelle molto strutturati, tipo i gladiators, evitate le borse in tessuto, meglio sceglierne una di un altro colore che commettere un errore tanto banale.
Per i colori… colorati il gioco è semplice: la tinta shock di ogni mise deve essere una, se scegliete scarpe iper colorate abbinatele ad un dettaglio come la cinta, o il top, e allegerite il resto con il colore adatto, bianco, nero, blu; ricordatevi di non abbinare colori simili ma di scegliere gli opposti, quindi via libera ad uno skinny giallo abbinato al bianco di accessori e top, o ad un top super vitaminico come quelli di Desigual abbinato ad una gonna nera/bianca e scarpe che richiamano uno dei colori del top… una volta che avrete preso la mano sarà un gioco da ragazzi!
Ancora più facile è dedicare al gioco degli abbinamenti una domenica uggiosa: se siete in casa e non avete nulla da fare tirate fuori dalla scarpiera quelle calzature che indossate poco perchè non avete mai tempo di creare un look che le valorizzi e giocate alle Barbie; provate gli abbinamenti, smontateli e alla fine, fotografateli: la mattina non avrete più l’ansia di scegliere cosa indossare e non cadrete nel clichè del total black every day.
Se il vostro problema è un abito particolare potete inviarmi una foto e insieme sceglieremo gli accessori giusti, ricordate sempre che per le cerimonie e le serate importanti è impossibile sbagliare puntando sui colori metallizzati: argento, oro, bronzo; stanno bene con tutto, illuminano l’abbronzatura e non stancano mai, dovete solo stare attente a dosare gli accessori, senza strafare.