Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘eventi’ Category

Mai giorno fu più adatto per il grande annuncio di un cambiamento! Con la primavera oggi ha inizio una nuova stagione, quella del mio primogenito: calma, non vi agitate, ovviamente mi riferisco ad una creatura virtuale che ha già inglobato questo blog, ossia Shoeplay, il sito (“Big&Natasha-The Movie?!”, vi ricordate questa citazione di SATC? Ecco usate lo stesso tono per leggere il post!).

In teoria sarebbe dovuta essere essere una sorta di auto gratificazione per le 300.000 visite (grazie!), ma è nato con qualche giorno di ritardo, e come tutti i neonati che hanno sofferto durante il parto è ancora un pò, come dire, bruttino. Ma sì, diciamolo, tanto come sostiene mia madre “crescendo si aggiusterà”. Scherzi a parte, il sito ancora non è come sarà, ma per ragioni logistiche è meglio iniziare a scrivere direttamente lì i nuovi post, una nuova esportazione potrebbe risultare complicata. Quindi da oggi la mia nuova casa è aperta a tutti voi, abbiate pazienza perché ancora è spoglia e poco accogliente, vi assicuro che piano piano prenderà forma e colore, e diventerà bellissima. Sono una madre estremamente modesta, come potete notare.

Per il momento il collegamento con Networked Blogs non è attivo, quindi gli aggiornamenti non verranno pubblicati in automatico su Facebook e Twitter, ma rimedieremo presto, promesso. Prima di congedarmi vorrei ringraziare due persone: la prima, chi mi ha convinta senza saperlo che un blog è figo, ma un sito è più figo, e la seconda, RumorediTacchi, che si sta occupando del lato tecnico e della gestione delle mie paturnie (ma questo lo sta facendo anche l’altra persona, ad essere sincera), grazie grazie grazie!

E noi ci leggiamo di là, spero 😉

Read Full Post »

New York, 8 Marzo 1908: 129 donne, operaie dell’industria tessile Cotton, scioperano da giorni per protestare contro le condizioni di lavoro drammatiche in cui sono costrette a lavorare. Il proprietario, il signor Johnson, stanco delle continue contestazioni, blocca tutte le porte della fabbrica, per impedire alle operaie di uscire: lo scopo ultimo del suo gesto non è chiaro, ciò che è chiaro è che in seguito ad un incendio doloso scoppiato nella fabbrica le 129 donne sono morte, arse vive dalle fiamme o soffocate dal fumo. Dal 1908 il giorno dell’8 Marzo è dedicato alle donne che con coraggio e dignità alzano la testa davanti a soprusi e vessazioni di ogni genere, ponendosi in primo piano, senza paura. E’ alle Donne che oggi combattono per essere rispettate, a casa o sul posto di lavoro, a quelle che non hanno bisogno di uno spogliarellista unto per sentirsi femminili e apprezzate, che voglio mandare i miei auguri: la strada è lunga, ma non dobbiamo mollare, mai, la vera forza di questo mondo siamo noi.

 

Read Full Post »