Certo che contano! Qualche giorno fa sono stata contattata da Tiziana, che mi ha chiesto un consiglio per il giorno delle sue nozze, nel mese di maggio; il suo problema è che non porta i tacchi perché è già altissima e per il grande giorno non vuole svettare sul maritino, quindi aveva pensato di scegliere un paio di ballerine; purtroppo quando ha condiviso l’idea con le sue amiche le hanno lanciato contro anatemi così perfidi che ha quasi acquistato un paio di Daffodile 😉
E’ durante la crisi che lei ha trovato me, forse vi sconvolgerà sapere che io le ho dato la mia benedizione! Intendiamoci: io non indosserei MAI le ballerine al mio matrimonio, ma io non sono altissima, quindi non corro nessun rischio di svettare sopra lo sposo, anche perché Brunetta è già impegnato!
Le ballerine non mi sembrano una scelta banale, anzi, secondo me possono essere vincenti, oltre che estremamente romantiche: quante donne rinuncerebbero ai tacchi per amore!? Non l’ha fatto neanche Cenerentola!
Ho selezionato diversi modelli usando Tiziana come se fosse una Barbie, dopo un rapido scambio di mail ha scelto un modello Rene’ Caovilla, vi garantisco che non ci sono state pressioni da parte mia! Mi rende felice sapere di essere stata utile, ma soprattutto sono contenta che le amiche di Tiziana abbiano finalmente approvato la sua scelta:
Le trovo incredibilmente delicate e romantiche, ricoperte di prezioso pizzo rosa, con tanto di fiore sulla punta: senza saperlo ho scelto la variante cromatica che si abbina non solo all’abito, ma anche al bouquet, sono una personal shopper sensitiva.
Queste ballerine sono attualmente in vendita su Yoox, per vedere le altre due versioni cliccate qui e qui.
Approfitto del post per ricordare alle future spose il potere delle shoe clips: per realizzarne un paio unico a costo zero o quasi vi basterà usare la stoffa dell’abito, qualche scampolo avanza sempre e una brava sarta potrà trasformarlo in un paio di maxi fiori romantici da appuntare sulle vostre scarpine.
Grandiosa proposta 😀
Io ho risolto rinunciando al matrimonio XD in ogni caso non rischierei mai di svettare partendo dal mio metro e 55. Ma nemmeno con due paia di Daffodile una sopra l’altra XD!!
Sono d’accordissimo! Meglio indossare delle ballerine così belle che essere più alte dello sposo! 🙂
*off Topic*
…ma quanto mi sei mancata!!! ❤
Ci sono situazioni in cui anche le ballerine possono …salvare un matrimonio!
😉
Congratulazioni a te e a Tiziana per la scelta! 🙂
anche secondo me le ballerine sono un’ottima alternativa!
Guady bentornata, finalmente!!
Una scelta originale ma meglio essere comode per godersi quel giorno!
Non mi fanno impazzire, mi sanno troppo di scarpe da comunione, non da matrimonio… troppo bambinesche. Non le ballerine in generale, queste nello specifico…
Un po’ troppo da bambolona per bene, non mi entusiasmano!
(bambolina…sorry)
Ciao,
io, produco scarpe da sposa e cerimonia e negli ultimi anni ho notato un’impennata di richieste di ballerine da sposa e di sandali con tacco bassissimo.
Principalmente coloro che le scelgono, lo fanno per una questione di altezza dello sposo (si sono “ritirati” gli uomini o sono cresciute le donne???), altre invece per una questione di comodità, altre ancora le acquistano come “paio di riserva” per il dopo cerimonia.
Un’altra tendenza che si sta consolidando, invece, potrebbe essere la soluzione per molte spose che non vogliono rinunciare al tacco, è quella di “costringere” i futuri sposi a farsi realizzare un paio di scarpe con rialzi interni.
Generalmente tra il tacco di 3 cm ed il rialzo possiamo aumentare l’altezza dello sposo di 5-6 cm!
Quale onore, grazie della visita!
Prossimamente ti scriverò per una cosetta….intanto grazie del commento, cmq secondo me si sono ritirati gli uomini 😉