Il mio passato (molto passato!) da ballerina mi ha lasciato una passione smodata per tutto ciò che ricorda il ballo, dagli abiti con le gonne a tutù (non li indosso, giuro) alle scarpe con i lacci in raso, che ricordano quelli delle mie dolorosissime scarpette, che tra l’altro, nonostante tutto, sono ancora le mie scarpe preferite in assoluto (non indosso più neanche queste, tranquilli), quindi quando mi imbatto in accessori e vestiti che richiamano alla mente il balletto non posso non sciogliermi come un gelato al sole. L’ultima volta ciò è quasi accaduto davanti a queste decolletè spuntate firmate Fendi:
Quei lacci in satin bianco mi hanno rapita, li adoro, anche se una ballerina non farebbe mai il fiocco alle sue punte 😉
Purtroppo a ben guardare la realizzazione finale di queste scarpe mi lascia perplessa, non approvo la scelta di un doppio plateau su un tacco poco slanciato nonostante l’altezza, le rende pesanti, e una ballerina può essere tutto tranne che… pesante! Però i lacci sono fantastici, e la tomaia ha un taglio particolare molto sofisticato. Diciamo che se sotto ai nastri ci fosse stata la classica peep toe Casadei sarei morta di infarto, voi che ne dite?
Foto: Shoerazzi
CHE PREFERISCO SENZ’ALTRO LA CASADEI , SIA PER LA PULIZIA DELLE LINEE CHE PER IL TACCO CHE RASENTA LA PERFEZIONE.
Stupende entrambi!!! Maaaa per caso sai le fendi quanto costano?!
Quelle di Fendi mi ricordano troppo le creature di ASOS….pesantucce e un po’ troppo copie di se stesse ç_ç
Amo Casadei all’infinito, perciò… ;D
@Guady: 548 Euro su LuisaViaRoma 🙂
L’idea di Fendi era buona, oltre che originale, peccato l’abbia rovinata con quel plateau troppo alto e massiccio, e quel tacco non abbastanza slanciato. u_u
Sono d’accordo che il modello Fendi poteva essere molto molto più bello con meno plateau e con un tacco più slanciato, ma se capitasse l’occasione un pensierino ce lo farei di certo! 🙂 ehi, ma quelle non sono le mie Casadei, solo che di un colore diverso!?! 😉 che dire… meraviglioseeeeeeee!
Eh sì, sono proprio come le tue!! 😀
Le Fendi sono troppo massicce secondo me. Le altre sono meraviglioseeee!
ciao!complimenti x il tuo blog:) vorrei un consiglio, ho acquistato un paio di stivali mario bologna risalenti a due collezioni fa, sfortunatamente si è rotto il tacco in metallo e legno e adesso non so come sostituirlo perchè i calzolai di mia conoscenza non possiedono un tacco lontanamente simile, potresti darmi qualche suggerimento in merito?grazie 🙂
Grazie per i complimenti 🙂
Il tuo è un bel problema, purtroppo Mario Bologna ha chiuso i battenti quindi non puoi nemmeno provare a contattare l’azienda, in che città abiti? Magari riusciamo a trovare un signor calzolaio che possa sostituirti i tacchi con qualcosa di simile, fammi sapere!