Qualche giorno fa mi sono dedicata al temibile cambio di stagione: per uscirne viva ho seguito lo schema che avevo pensato la scorsa estate e devo ammettere che ha funzionato alla grande. Gli indumenti eliminati sono stati davvero pochi, ma non sono sorpresa perché mi avevo già selezionato cosa tenere proprio quando ho scritto quel famoso post, per evitare di occupare spazio con maglioni e abiti pesanti che non avrei più indossato, quindi ho stilato una lista di ciò che dovrò necessariamente comprare, tra cui spiccano maglioni super caldi e avvolgenti e un cappotto colorato, magari rosso. Discorso analogo per quanto riguarda la scarpiera, anche se in questo caso ho eliminato ben SETTE paia di sandali! Incredibile, vero? Erano i classici sandali carini, da tenere perché tutto sommato non sono rovinati, ma poi ho pensato che non li ho mai indossati quest’anno, e anche la scorsa estate hanno camminato poco, così li ho regalati senza rimpianti a chi sicuramente ne farà un uso migliore. Questo mi ha portata a due considerazioni: ho spazio per almeno sette paia di scarpe nuove, ma soprattutto il mio metodo per organizzare l’armadio funziona! Vi sembrerà ridicolo, ma sono soddisfazioni.
Prima di concentrarmi sui nuovi acquisti ho studiato le scarpe invernali che già possiedo e tanto per cambiare ho scoperto che sono una pigra compratrice compulsiva di nero: è vero, il nero è facile da portare, sta bene con tutto, spesso una scarpa particolare non sfocia nel trash proprio perché è scura, però che noia!! Alla fine, anche se indosso scarpe diverse, mi sembra di essere sempre vestita uguale, e l’inverno è già triste di suo, non serve che anch’io ci metta il carico. Quindi ho deciso che i miei prossimi sette acquisti saranno estremamente ponderati: mi sono concessa un solo paio di scarpe nere, ma solo se speciale, la classica decolletè nera è proibita, così come, SIGH, un paio di stivali neri, normali. Per il resto, libertà assoluta: grigio, verde, rosso, va bene tutto purché sia colorato, e possibilmente stupefacente.
Ho già puntato un paio di stivali assurdi che prenderò giovedì, sono di un delizioso color beige/tortora, in suede e ecopelliccia: non temete, non punto a trasformarmi nell’abominevole uomo (anzi, donna) delle nevi, mi è piaciuto lo stile un pò street un pò cozy di quel modello e l’ho fatto mettere da parte, presto sarà mio (con lo sconto del 30% per giunta)! E poi ci sarebbe un paio di decolletè rosse su cui sto sbavando in maniera copiosa da qualche giorno, per fortuna lo stipendio è vicino 😉
E voi, avete già provveduto a sistemare i vostri armadi? Cosa avete eliminato, ma soprattutto, su cosa avete puntato il radar scarpologico? Ops, quasi dimenticavo: ho urgente bisogno di una borsa nera nuova, consigli?
Aiuto,devo fare anch’io il cambio dell’armadio e non butto mai niente,mi dispiace troppo! Il cambio scarpe non lo devo più fare perche’ ho fatto un armadio apposta x le scarpe (in realta’ uno scaffale metallico con una tenda verde che copre) e li’ ho messo tutte le scatole estive/invernali,tutto!Non ho fatto altro che spostare più a portata di mano le scarpe invernali e mettere in basso infradito e sandali. Ho buttato due infradito perche’ le ho rotte/rovinate.
Acquisti scarposi ne vorrei fare un po’,ma rischio il linciaggio da parte di mamma!
Quanto all’organizzazione,da buona ing.inf. mi sono creata un database in excel,indicando modello, marca, colore, materiale, tacco, caratteristiche particolari e stagione,cosi’ ho sempre sotto controllo la quantita’ di scarpe e anche quali sono! 🙂
Anch’io dovrei sistemare il mio armadio, ma rimando di continuo perchè è una cosa che mi annoia tantissimo, soprattutto avendo pochissimo tempo a disposizione, in più è difficile che io riesca a buttare qualcosa, perchè anche se ci sono cose che probabilmente non indosserò più sono sempre in ottime condizioni e mi dispiace darle via praticamente nuove! Per quanto riguarda le scarpe anch’io ho fatto la mia lista e qualcosa da eliminare c’è di sicuro, ma senza tanti rimpianti perchè sono stati acquisti fatti con la mente annebbiata! 🙂
Le scarpe colorate le ricerco da sempre e ho già puntato un paio di modelli fantastici…se solo fosse già periodo di saldi! 😦
Io parto sfigatissima perchè ho ancora tutta la roba estiva per quanto riguarda i vestiti, purtroppo la invernale è ancora a casa a Lodi ç_ç e ho un freddo cane!!! Uffi ç_ç
Cmq le scarpe non potrei mai buttarle solo perchè non le metto, io le amo troppo! Al massimo aspetto che arrivi la loro occasione, oppure se sono davvero da buttare…beh, addio ç_ç ma mi mancheranno ogni giorno.
Baci,
Momo
Complimenti per il cambio dell’armadio e della scarpiera, ad ogni cambio di stagione son faticacce! Io non ho ancora fatto nulla perché a breve sarò nel bel mezzo di un trasloco e solo a pensarci mi viene un colpo! 🙂
Per me è più triste vederle lì senza indossarle mai, almeno adesso avranno una nuova vita, se la meritano!
Oggi sono stata bravissima, ho trovato un paio di scarpe spettacolari a 60 euro, ma in grigio c’era solo il 37…piccolo…e NON le ho prese in nero anche se erano belle! Però ho promesso, non posso cedere dopo pochi giorno (il post è stato scritto in anticipo!!)!
Non puoi dire 37 e non causarmi un embolo :O
vado a leggermi i consigli sulla gestione dell’armadio e torno!
(se non muoio sotto la valanga di scatoloni e vestiti…..)
Io sono in una fase modaiola molto “particolare” della mia vita: mi sono decisa a cambiare completamente look per darmi a un sobrio bon ton con accessori pacchiani, e ad ora ho troppi vestiti pacchiani ma, seguendo la dieta, non voglio fare acquisti che magari fra qualche mese mi staranno larghi.
Ecco, quindi mentalemente ho già buttato molti vestiti, ma praticamente non l’ho ancora fatto e continuo a vestire spesso come una quindicenne emo.
Ho capito anche io che non è il caso di fare acquisti compulsivi, soprattutto se richiamano mode del momento (a basso prezzo, si intende), diftti col cambio scarpe, credo regalerò i miei sandali bassi con le borchie di H&M e due paia di sandali rasoterra in cuoio di Zara che ho usato pochissimo e che non uso più da circa due stagioni.
Sono sempre stata più per la quantità che per la qualità, ma forse è arrivato il momento di darci un taglio. Ho cento paia di scarpe e cento borse, non credo di aver bisogno di comprare altro, se non qualcosa di indistruttibile e quindi di ottima qualità.