In realtà mai avrei pensato di dover scrivere questo post, perchè ho sempre dato per scontate certe cose che invece molti di voi, a quanto pare, nemmeno immaginano.
Sul fatto che amo le scarpe, un certo tipo di scarpe, non c’è niente da aggiungere: gestisco questo blog (che ha cambiato indirizzo mille volte) da quasi cinque anni, vi ho mostrato tanti di quei tacchi che ormai conoscete la mia scarpiera meglio di me, sapete che li indosserei anche quando dormo se potessi, e qui arriviamo al sodo. Non sempre posso. Oggi, dopo aver letto una mail scritta da una lettrice, ho deciso di ricordare a tutti che nella vita di qualsiasi donna esistono giornate in cui rinunciare al tacco è una noia, ma anche una scelta doverosa: passeggiate in campagna, corse al lavoro, necessità di fare mille cose in poco tempo, insomma lo sapete meglio di me, certe volte abbiamo bisogno di smontare dai trampoli… e correre! Non so voi ma io non amo rovinarmi delle belle giornate intense solo per essere trendy (ma magari fuori posto).
In quelle giornate in cui è necessario avere le ali ai piedi, quando anche ritoccarsi la cipria sembra un miraggio, anch’io cedo al fascino (ancora misterioso per me, lo ammetto) delle ballerine. Le scarpe da ginnastica mi fanno impressione, le collego allo sport, che notoriamente non è il mio hobby preferito, ma non approvo la scelta di considerarle scarpe da tutti i giorni, indossate con tutti i tipi di mise possibili. Tra l’altro, anche se ne esistono svariati modelli per me rimangono scarpe prettamente maschili, non mi intrigano, ecco. A questo punto, se proprio dobbiamo, meglio infilare i piedi in una ballerina classica, semplice, portavoce di uno stile chic intramontabile:
Quando le indosso mi sento strana per un buon quarto d’ora, il ritorno ai sandali alti mi fa sentire in ordine, nella mia posizione ideale, torno me stessa al 100% e apprezzo certe altezze ancora più di prima.
Se ancora non vi ho convinto (e parlo con voi maschietti!!) guardate questa foto:
Se ha ceduto lei perchè noi dovremmo preoccuraci di farlo!? La nostra femminilità rimane intatta anche senza tacchi, ve lo garantisco; e se volete continuare ad essere delle provocatrici anche in ballerine, non dimenticate di scegliere una cavigliera tintinnante che vi farà spiccare nella folla anche se in versione “flat”. Parola di Shoegal, amante dei tacchi alti, consumatrice di ballerine in pelle nera con fiocco:
PS: non me lo aspettavo davvero, ma esistono molti uomini che apprezzano questo tipo di scarpa, forse perchè meno aggressiva del tacco alto, attendo delucidazioni 🙂
PS2: mi collego al post per ricordarvi che i plateau tanto di moda sono pericolosi quando vi mettete alla guida, perchè alterano la percezione del contatto con il pedale, meglio un paio di ballerine di scorta sempre pronte in macchina che una multa salata, visto che con la quantità di euro risparmiata potrete acquistare un sandaletto da urlo! 🙂
Che carine le ballerineeee 🙂 hai sempre buon gusto 🙂
ps. niente da fare x l’acquistone, sono stati venduti al doppio di quanto io volessi/potessi spendere! ma mi rifarò 😀
Mannaggia mi dispiace, ma ci saranno sicuramente altre occasioni 🙂
Non c’è niente da aggiungere se non che, come sempre, oltre a dare lezioni di stile e buon gusto sai riportare sempre la discussione sui giusti binari.
Come da Te detto, è chiaro che una donna che incede quasi danzando su un bel paio di scarpe taccomunite, è sempre un bel vedere, ma rimane scontato anche al sottoscritto che nella vita di tutti i giorni quando c’è da correre trafelate se ci si ostina a indossare calzature inappropriate il risultato è quasi sempre ridicolo (vale anche per l’abbigliamento).
Io trovo piacevole e femminile una donna anche se indossa un paio di ballerine (salivazione azzerata per la deliziosa cavigliera!), come d’estate l’irrinunciabile hawaians, sono d’accordo che il fascino e la bellezza non sono affatto legati proporzionalmente all’altezza del tacco!
Decisamente molto belle, sopratutto per la lavorazione a zigzag del bordino!
Anche se da te mi sarei aspettata una ballerina molto più scollata sulle dita 😉
se interessa ce ne sono di super scollatissime da zara, in tonalità estive -ricordo beige e blu- a prezzi ridicoli 🙂 (mi chiedo, così scollate, come possano rimanere attaccate al piede… di lato sono praticamente delle d’orsay!)
Prima di questa foto, immaginare Victoria in ballerine era come aspettarsi la Moira Orfei senza trucco e cofana, qualcosa che non avresti mai creduto fosse possibile vedere 😀 (che poi mrs. Beckham sta anche bene così simply chic!)
Concordo con te, vivrei volentieri sui tacchi 24 ore su 24, ma obtorto collo quando c’è da scarpinare bisogna cedere…io vado di Converse, in attesa di trovare un paio di ballerine low cost e comode…ancora ho il dente avvelenato con le mouse!
Paola quelle di Zara non mi piacciono mai, troppo tonde! Cercavo la scollatura ma queste sono perfette per me, morbide e comodissime!!
Liz, le mouse…mannaggia!! Io farei un altro tentativo, sennò ti mando il mio indirizzo, ahah!
…ma come è tipico di shoegal, è la posa che fa la differenza…cavigliera a parte, of course, è il vedo non vedo dell’arco plantare, la sua curvatura “fintingenuamente” sensuale ad accendere anche il paio piu smorto di ballerine….
WOW Shoegal1985, è la prima volta che posto un commento, pur seguendo il tuo blog da diverso tempo ormai.
Questa volta non potevo proprio esimermi dal farlo.
Essendo un estimatore delle estremità femminile, ma non essendo un amante delle ballerine, devo ammettere che sono rimasto sopreso di trovare le tue foto incredibilmente sexy e provocanti.
Come sempre la tua bravura nello scrivere è seconda soltanto alla tua classe e alla bellezza delle tue estremità.
Non avrei mai pensato di vederti in un post con le ballerine, ma devo ammettere, viste su di te risultano incredibilmente sexy e femminili.
Il dettaglio della cavigliera è quel qualcosa in più che distingue una cosa bella da una cosa particolarmente bella.
Complimenti di nuovo per il tuo stile, parlo anche in senso letterario, scrivi veramente bene, e vado pazzo per le foto. 😀
PS – Che marca/modello sono? Potrebbero essere un bel regalo per la mia compagna (e per me :-D).
Ci sto! come numero dovremmo esserci, sono un 37.5…facciamo un bello scambio equo-solidale (soprattutto EQUO), le mie Mouse per i tuoi ultimi Caovilla… :p
Bello il nuovo avatar! ma ci cammini bene coi GB Valli? l’unica volta che ho provato un plateau spezzato come quello, mi sembrava di fluttuare e mi sentivo mooolto instabile!
Ahah ciccio grazie, ma le mie ballerine non sono mai smorte 😛
Warraw: sono contenta di leggere il tuo primo commento proprio in questo post, grazie dei mille complimenti! Ovviamente ti invito a partecipare sempre ai post, in ogni caso le ballerine sono marca Koan (Coin), se non erro c’è anche la versione bianca, deliziosa ma troppo “sporchevole”!
Liz: sei cattivaaaaa!! Ho indossato i Valli solo in casa per ora e non mi sono rotta nessun osso, non so quando li porterò a spasso ma senza cavaliere al braccio non muoverò un passo ahaha!!
io sono dell’idea che se una è femminile… sa essere femminile anche in ballerine!!!
da queste foto sembri frizzante!!!
bon fine settimana shoe!!!
Ahah mi aspettavo un quintale di commenti negativi, e invece….GRAZIE!!
smalto rosso fuoco, sotto quelle ballerine castigate?????
Può dirlo solo chi le sfila…
scommetto di si…..
… e allora chissà se il fortunato sfilatore ci svelerà l’arcano????
… carine queste ballerine ma forse questo è un caso in cui è il tuo piede a valorizzare la scarpa. Deliziosa poi la cavigliera. Sarebbe bello un post su tutte le cavigliere che hai oppure fare un concorso sulle nostre di cavigliere.
Ma il Doc. Retifist non dice nulla?
Non si è visto ancora, gli sarà venuto un infarto, ahaha!!
Ahhhh…non potete fare più a meno dei miei commenti?
Il mio commento può essere banale, ma questa volta penso non sia così scontato…cara Shoe che dirti?…
le ballerine ti donano proprio!
Sono per natura le scarpe più anti-fetish che esistano al mondo, eppure io ci ho trovato qualcosa di stimolante ai tuoi piedi: la sensuale rotondità e morbidezza del piede che si staglia sul nero delle ballerine, il tutto incoronato da quella maliziosa cavigliera con pietruzza rosa.
Hai fatto centro anche questa volta, brava! 😉
Ahahah è bello sapere che ci sei ancora, pensavo mi avessi abbandonata, ahaha!!
Comunque ti garantisco che esistono tanti, ma tanti tanti feticisti delle ballerine 😛
è ufficiale: io ed il doc andiamo proprio d’accordo!!!
Cara Shoegal con i piedi che hai la fortuna di avere potresti trovare feticisti per qualsiasi cosa tu indossassi!
Mica li trovo solo io, è un dato di fatto, a prescindere da me, giuro, e siccome sono brava vi porto pure le prove (una prova, direi che va più che bene, ahah!!)!
Trovata inserendo su google “feticismo ballerine”!
ma li trovo anche io come oggi sulla metro più di una persona a fissarmi le ballerine
Shoe: quando parlavi di feticisti di ballerine credevo intendessi donne che danzano!!
^__^
Anche le infradito possono essere una soluzione (d’estate…)
Le infradito sono più casual, le uso ma in estate piena, e comunque, in teoria, non ci si potrebbe guidare…
lo sai che invece io non conosco uomini o ragazzi che amano le ballerine? Io sono affascinata dai tacchi alti, ma li porto solo per uscire la sera. Per il giorno uso sempre ballerine, le trovo chic e femminili! Quando posso le uso anche d’inverno 😀
A me le ballerine fanno sostanzialmente schifo. Rendono effettivamente piatta la donna che le indossa.
Quindi come ‘feticista’ del piede e della calzatura femminile, non le sopporto.
Ma c’è sempre un ‘ma’, come hai analiticamente sottolineato. La colpa infatti non è -solo- della scarpa in sé. Alcuni modelli sono anche apprezzabili, come estetica.
È chi le indossa, e come, che fa la differenza. A chi sa osservare bene è infatti evidente quale donna sta indossando le ballerine con ‘cognizione di causa’ e quale no.
Purtroppo da questo punto di vista, la mia esperienza quotidiana ha portato ad identificare l’uso delle ballerine con una categoria di donne che va dall’adolescente alla studentessa universitaria di primo pelo e oltre, completamente incapaci di dotarsi di un aspetto estetico decente -riferendomi esclusivamente a dettagli esteriori, dell’abbigliamento nel complesso; dettagli esteriori che però tradiscono una certa indole interiore-.
Ecco quindi che la ballerina si viene ad identificare -per me- con un modello di donna -ragazzina- sciapa, dalla sessualità acerba per non dire completamente immatura e perciò -per me- ormai completamente priva di fascino.
Ogni donna poi si vesta come vuole e calzi le scapre che preferisce, non sto a sindacare. Ma dal momento che la ballerina mortifica l’insieme piede-caviglia-gamba, che un minimo tacco riesce a rendere piacevole anche in una ragazza non particolarmente bella, concordo con l’assennato consiglio: usatele in caso di necessità e consapevolmente.
Ahaha ma quanto la fai lunga, mi mandi le foto di come sei tu, 24 ore su 24!? Così facciamo una piccola indagine di mercato, già che ci siamo!
Ehi, ho appena comprato il secondo paio in due settimane! Non fatemi sentire sciapa! 😀
Anche perchè le seconde, bluette polveroso, fanno vedere praticamente tutte le dita E l’arco del piede perchè sono essenzialmente delle d’orsay! buuuuuuuuu come sono triste e sciapa 😀
PS: ci sto ridendo su eh, non è che sono seria!
Se vuoi mandarci le foto delle tue sciapissime ballerine io sono qui!! 😛
Prima di distruggerle, dici? ;D dai mi impegnerò… 🙂 ma prima devo rifare una pedicure perchè non vorrei mai sfigurare! 😀
mi incuriosisce la tua sensibilità e la tua mente.. nella scelta delle tue scarpe si legge una passione per il silenzio delle complicità, mi incuriosisci….
Oh questo commento è chiaro e mi piace molto, grazie!
Ballerine si o ballerine no? Anni fa non potevo sopportarle. Mi sembravano scarpe da “sfigatella”, per chi non riesce a camminare con tacchi sopra 3 cm. Molto raramente mi sono rimangiato le mie idee come in questo caso!
Da ormai da 5 o 6 anni a questa parte sono diventate una vera moda ed alla fine a furia di vederle ovunque, me ne sono innamorato: mah… forse sono solo un purista estimatore della bellezza femminile. Insomma, ne esistono in mille colori e varianti e le trovo carine, semplici, essenziali (suppongo che per voi siano anche molto comode e pratiche tipo in ufficio, alla guida, in visita 50 ore in 3 giorni al Louvre…), ma allo stesso tempo le trovo anche molto molto femminili. E te lo dice uno di quei maschietti che “sbarella”, cadendo letteralmente in catatonia, quando vede un tacco maggiore di 9! Certo e’ che a volte queste ballerine vengono indossate con eleganza e garbo (come te, cara), mentre altre volte un po’ meno…
Sulla comodità avrei qualcosa da dire, non è sempre vero, ma nessuno può negare che sono più carine delle sneakers, e visto che nella vita normale ci sono attività che richiedono l’uso di scarpe comode, ben vengano le ballerine, ma solo se carine e curate!
Those are some gorgeous black flats! Let me see them feet!